
Nuove rotte, aumento di frequenze su quelle esistenti, wi-fi in economy, servizi per i passeggeri: Finnair si presenta coi conti in pareggio e un sacco di progetti concreti inerenti l’attività del prossimo anno. In primis, l’apertura di una nuova rotta stagionale da Helsinki a San Francisco nel giugno 2017. La compagnia aerea opererà tre voli settimanali tra le due città dal 1° giugno al 30 settembre. “San Francisco – dice Paolo Zampieri, manager di Finnair – sarà la nostra quarta destinazione degli Stati Uniti, insieme a New York, Chicago e Miami”. Per la prossima estate, inoltre, è prevista l’apertura di ulteriori rotte a corto raggio. Dall’11 aprile al 28 ottobre Finnair volerà a Reykjavík e, sempre in estate e verranno incrementati i voli in Gran Bretagna. La rotta per Edimburgo passerà a cinque frequenze settimanali e il volo del mattino da Londra sarà operato con il nuovissimo A350. Moltiplicate anche la frequenza su Dublino che dal 27 marzo sarà servita da ben nove voli settimanali e, in contemporanea, aumentato il traffico verso le destinazioni asiatiche mentre Paolo Zampieri annuncia che per la stagione estiva verranno aggiunte capacità e frequenze sulle rotte per Tokyo e Hong Kong, grazie all’A350. Con l’arrivo del primo A350 XWB, Finnair ha presentato il servizio wi-fi a bordo. Nel corso di quest’anno, l’azienda ha messo a disposizione il wi-fi anche su tutti gli Airbus A330 a lungo raggio, inoltre, la compagnia ha da poco firmato un accordo con ViaSat Inc., società che offre servizi tecnologici a banda larga, per installare una rete Wi-Fi ad alta velocità su tutta la sua flotta di Airbus A320 che volano in Europa sulle tratte di corto raggio. L’installazione delle apparecchiature Wi-Fi sarà a regime fra maggio e giugno. Altra novità sul versante digital è l’app mobile Finnair che ha appena ricevuto il premio Red Dot per la categoria Communications Design. L’app è stata progettata per offrire servizi ai viaggiatori, con una vasta gamma di funzioni legate ai viaggi, come ad esempio la prenotazione dei voli, il check-in e la possibilità di controllare i punti accumulati con il programma Finnair Plus, oltre a una serie di consigli per rendere il viaggio più confortevole e agevole possibile. Sui voli a lungo raggio, infine, le prime cinque file della classe Economy, sono state configurate in modo da avere maggiore distanza tra i sedili e una serie di servizi aggiuntivi: speciali cuffie a eliminazione del rumore, un kit comfort personale (mascherina per dormire, tappi per le orecchie, calze, spazzolino e dentifricio in un sacchetto di cotone firmato Marimekko), imbarco prioritario e sbarco rapido. Da giugno scorso i nuovi posti sono vendibili con un leggero sovraprezzo fino a 10 minuti prima della partenza su tutte le rotte a lungo raggio. L’acquisto e l’upgrade con i punti vengono proposti anche al gate. Finnair offre, inoltre, su tutte le destinazioni del network, a eccezione della Russia, la possibilità di acquistare il nuovo biglietto light, dedicato ai passeggeri che viaggiano solo con il bagaglio a mano. Dal giugno scorso, esiste la possibilità di conservare la prenotazione del volo per 72 ore, garantendone il prezzo. “Hold my booking” permette di decidere in tutta tranquillità e di mantenere inalterato il prezzo del proprio biglietto. Raffinati menù accompagnano i viaggiatori che scelgono questa compagnia aerea. In Business Class, durante i voli intercontinentali, i passeggeri gustano ottimi piatti preparati ad hoc per i loro gusti, accompagnando il tutto con vini pregiati. A partire dal settembre scorso poi è disponibile il nuovo menu invernale ispirato alle tradizioni finlandesi contemporanee e dall’autentico gusto nordico, creato in collaborazione con Sasu Laukkonen, rinomato chef finlandese, molto apprezzato a Helsinki. E’ anche possibile preordinare uno dei pasti pensati appositamente per i clienti più esigenti e disponibili sui voli intercontinentali in partenza da Helsinki. Sui voli a corto raggio (voli europei) in Economy Class è stato introdotto Sky Bistro, una selezione più ampia mix-and-match di stagione, alimenti di alta qualità e bevande che combinano i migliori sapori dell’Europa e dell’Asia. I pasti possono essere scelti in anticipo sul sito www.finnair.com o acquistati a bordo durante il volo.
Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.