Viaggio attraverso la spiritualità del mondo

Un momento del Kumbha Mela una delle più importanti cerimonie religiose indiane
Un momento del Kumbha Mela una delle più importanti cerimonie religiose indiane

Nel libro, “Viaggio attraverso la spiritualità nel mondo” di Giancarlo Majocchi, sono raccolte le immagini scattate in un itinerario che parte dall’Africa, passa per l’Europa, si inoltra nell’Asia attraverso il Medio oriente, si spinge in Oceania per poi trasvolare in Sudamerica e terminare negli Stati Uniti. I riti sono tanto più complessi quanto più sono evolute le popolazioni che li praticano. Le immagini sono tutte scattate durante eventi reali, mai creati allo scopo.La ricerca della spettacolarità delle celebrazioni ha portato l’autore ad enfatizzare quelle indiane poiché, sotto questo aspetto, hanno pochi rivali per numero e grandiosità degli allestimenti. Nelle popolazioni animiste si trovano molte maschere rappresentative di divinità di tradizioni antichissime, tramandate di padre in figlio, esibite in riti evocanti gli antenati. In quelle buddiste prevale la spiritualità, parca di esteriorità, ma non di meno  interessanti per un lettore occidentale per la grande diversità rispetto al proprio costume.

di fronte al Muro del pianto a Gerusalemme
di fronte al Muro del pianto a Gerusalemme

Nelle popolazioni più vicine alla cultura cristiana, la grandiosità dei costumi indossati durante le feste rispettano rituali secolari rappresentativi del potere ecclesiastico. Nel medesimo contesto ed in contrasto, l’autore ha trovato eventi spontanei alla ricerca di contatto con il divino nell’assenza di esteriorità, ma ricchi di pura spiritualità.In ogni continente emerge la potenza dello spirito nella vita dell’uomo e, di conseguenza, quanto sia elevata la consapevolezza della propria imperfezione e limitatezza quindi la ricerca di aiuto nel divino per farvi fronte.

copertina-2Presentazione del libro il 1 Dicembre 2016 dalle ore 19 presso Loretprint in via Costa 7 a Milano

di Redazione foto di Giancarlo Majocchi |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.