Kusadasi ed Efeso, tuffo nelle vestigia antiche. Giorno 5.

Turchia- -Kusadasi- Sullo sfondo la Vision
Turchia- -Kusadasi- Sullo sfondo la Vision

All’arrivo si può rimanere un po’ delusi alla vista della città turca di Kusadasi, moderna, sviluppata sulla collina retrostante la costa. Una città commerciale cresciuta sull’onda del flusso turistico. La sua fortuna è dovuta al fatto di essere il porto più vicino al sito archeologico di Efeso.

Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso
Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso

Una volta sbarcati è necessario organizzarsi per raggiungere gli scavi, se non lo si è già fatto acquistando un tour proposto sulla nave. Le guide seguono uno schema collaudato con una sintetica ma esauriente illustrazione storica a cui aggiungono notazioni di costume e di vita quotidiana dell’epoca desunte dai reperti archeologici. I ritmi della visita guidata non lasciano molto tempo per una sosta prolungata ed è quindi consigliabile concentrarsi sui punti più spettacolari, primo fra tutti la Biblioteca di Celso che da sola merita davvero la visita a un sito archeologico secondo solo a Pompei. Durante il trasferimento in pullman le guide dedicano ampio spazio alla presentazione del loro paese attuale, ai grandi progressi che la Turchia moderna ha ottenuto in campo economico e sociale: si coglie un forte sentimento di appartenenza e un grande orgoglio nazionale. Come di prassi nei paesi medio-orientali non può mancare il risvolto commerciale ed è difficile sfuggire alla dimostrazione di tessitura di tappeti con relativa proposta di acquisti comunque garbata e non assillante.

Testo e foto di Gisella Motta|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso(sulla sinistra)- Entrata del mercato
Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso(sulla sinistra)- Entrata del mercato
Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso(sulla sinistra)- Entrata del mercato
Turchia- Efeso- Biblioteca di Celso(sulla sinistra)- Entrata del mercato

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.