
Dopo una serata trascorsa a prendere confidenza con tutte le opportunità che offre la nave, il mattino seguente ha inizio la prima vera giornata di crociera. Il programma è abbastanza “soft” con sbarco a mezzogiorno per la prima escursione in programma nella perla dell’Adriatico. C’è tempo per fare un po’ di movimento sulla pista che gira tutt’intorno alla nave, godendosi anche il panorama della costa Dalmata che si avvicina. E c’è tempo naturalmente per la colazione: che detta così è un po’ riduttivo, trattandosi di un buffet ricchissimo per varietà e quantità.

Giunti al punto dello sbarco, il porto di Gruz, la città vecchia di Dubrovnik si trova a tre -quattro chilometri percorribili in taxi o con un autobus di linea mentre, per chi si sarà prenotato per una delle escursioni guidate proposte dalla Royal Carribbean, non ci saranno problemi per gli spostamenti. In ogni caso, accompagnati o fai da te, ci sono alcuni “passaggi obbligati” come la passeggiata lungo la via centrale, “lo Stradum”, lastricata di marmo che attraversa tutta la città, su cui si affacciano numerosi negozi e ristoranti. Anche le vie laterali ne sono ricche ma è apprezzabile come i vari esercizi commerciali siano sobriamente inseriti nel contesto elegante degli antichi edifici, retaggio di un passato di potente Repubblica Marinara. Edifici civili, Chiese e poi le maestose mura millenarie, dichiarate Patrimonio Unesco che, per chi ha buone gambe, sono percorribili per l’intero perimetro di quasi 2 chilometri godensi dall’alto uno splendido panorama.
Testo e foto di Gisella Motta|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Croazia- Dubrovnik- all’inizio dello Stradum-Chiesa di S.Saviour- Sullo sfondo le mura
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.