Donald Trump, candidato alla presidenza degli Stati Uniti, si avvicina a lunghi passi alla Casa Bianca a Washington. Nei giorni scorsi, infatti, insieme a tutta la sua famiglia, ha inaugurato l’ultimo hotel extra-lusso (in ordine di tempo) della sua catena alberghiera, il Trump International Washington D.C, affacciato sulla Pennsylvania Avenue, a pochissimi isolati dalla White House.
L’hotel sorge negli storici edifici dell’Old Post Office Pavilion, che risalgono al 1889. Realizzato con un investimento di 200 milioni di dollari, la struttura dispone di 263 stanze, che includono la Presidential Ballroom e la più grande suite mai realizzata nella città Usa: la Trump Townhouse, ampia oltre 500 metri quadrati. Nella hall si trova il primo BLT dello chefi David Burke
Un’apertura particolarmente attesa dal candidato alla Casa Bianca, che, secondo quanto riporta TravelWeekly, ha definito la struttura “la più raffinata del mondo” e che alla cerimonia di apertura ha tagliato il nastro con la moglie Melania e i figli Don Jr. ed Eric, e Tiffany e Ivanka Trump.
Oltre ad offrire servizi esclusivi studiati insieme ad alcuni componenti della famiglia Trump, l’hotel ospiterà i clienti in alcune delle stanze più eleganti e confortevoli del mondo nonché nella suite più grande degli Stati Uniti.
Il Trump International Washington D.C., ultimo dei celebri Trump Hotels, dispone di 263 stanze,, ha al suo interno qualsiasi timo di comfort fra cui anche la SPA firmata da Ivanka Trump, figlia del candidato alle presidenziali
Il progetto di riqualificazione dell’edificio era stato approvato 4 anni or sono e il supervisione del lavoro è stato David Orowitz, un dirigente Trump Organization incaricato di trasformare una struttura posta di smistamento del 19 ° secolo, in “uno dei più grandi alberghi del mondo”, come proclamato da Trump.
Il costo di una camera è di 750 dollari a notte, ma sono già previste delle offerte-lancio a 500 dollari a notte.
Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.