We love weekend. Le proposte di Latitudes

weekendIl ponte appena passato ha lasciato, assieme agli strascichi, anche una voglia irrefrenabile di godersela ancora per qualche giorno. Purtroppo in settimana il lavoro chiama, ma allo scoccare del venerdì si inizia a respirare un’aria diversa, più sana. Ci siamo, weekend in arrivo. Da nord a sud, quello del 12-13 novembre è un fine settimana all’insegna di arte, musica e gastronomia. Latitudes vi propone 4 destinazioni al 100% italiane. Let’s go.

 Ultima occasione per vedere Chagall in Valle d’Aosta

Quello del 12 e 13 novembre è l’ultimo weekend per visitare la famosa mostra di Marc Chagall, in esposizione al Forte di Bard (AO).Tema portante è la vocazione poetica dell’arte del pittore russo. L’opera La Vie riunisce in sé la maggior parte dei temi che caratterizzano la produzione artistica di Chagall. I legami riscontrabili fra questo dipinto e i temi appartenenti alla sua cultura figurativa invitano a instaurare una relazione dialettica con le altre opere proposte dal percorso. Una sorta di autobiografia per immagini, dove il pubblico è invitato a una nuova lettura di un’opera iconograficamente ricca. La visione artistica secondo Chagall? Un universo riconciliato grazie alla vita, all’amore e all’arte. In tutto 265 opere inclusa l’intera serie delle 105 tavole della Bibbia.
Per info: Chagall Forte di Bard

Toscana gustando, delizie assaggiando

Molto più di una tradizionale mostra mercato. Toscana gustando è l’occasione per conoscere da vicino la cultura gastronomica delle regioni italiane. Sabato 12 e domenica 13 novembre, lungo le strade del centro storico di Montepulciano (SI), si terrà una vera e propria passeggiata nel gusto, con l’obiettivo di favorire il confronto tra due realtà territoriali, valorizzandone i rispettivi sapori luoghi d’origine. Quest’anno tocca alle eccellenze gastronomiche del Trentino Alto Adige mettersi in gioco con i sapori toscani e i prodotti di filiera corta della Valdichiana Senese. Che vinca il migliore.
Per info: Toscana Gustando

toscana-gustandoIl cibo si fa “street” a Napoli

Dal 9 al 13 novembre il Centro Direzionale di Napoli ospita Napoli International Street Food, festival internazionale dedicato al cibo da strada. I food truck e gli stand (sia italiani che stranieri) saranno divisi in tre zone: zona food truck, zona italiana e zona internazionale e ci sarà anche un’area beverage dedicata ai birrifici artigianali.
Per info: Napoli International Street Food

napoli-international-street-foodSound da ogni parte del mondo in Sardegna

Immagini e suoni del mondo, il Festival del Film Etnomusicale, ha preso il via giorno 3 novembre. Gli appuntamenti con il sound proveniente da ogni parte del mondo si consumano di giovedì a di domenica, e quella in arrivo, 13 novembre, è dedicata alla Guinea e alla Finlandia. Due luoghi diametralmente e culturalmente opposti, ma entrambi capaci di esprimere emozioni in musica.
Per info: Festival del Film Etnomusicale

festival-del-film-etnomusicaledi Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.