
In Argentina toccare il cielo con un dito si può. Col “treno delle nuvole”, il “tren de las nubes “ che sferragliando su un binario si inerpica lentamente sulla Cordigliera andina lungo uno degli itinerari ferroviari più suggestivi del mondo, nel “Norte Argentino”, il Nord Ovest dell’Argentina più segreta e ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Da Salta la “Linda”, nella valle di Lerna ai piedi delle montagne, a 1.187 metri in bus, attraverso villaggi andini, altopiani desertici dove lama e vigogne pascolano in libertà e paesaggi naturali di struggente bellezza si raggiunge San Antonio de Los Cobres un tempo importante centro minerario: a 4 mila metri di quota. Qui si sale sul trenino, completamente ristrutturato, lungo un percorso a zig zag, in salita, curve panoramiche, ponti, strapiombi, il tutto incorniciato dalle montagne andine. In un’ora di viaggio si raggiunge lo spettacolare viadotto “La Polvorilla”, lungo 240 metri, sospeso nel vuoto a 4.200 metri di altezza: autentico capolavoro dell’ingegneria ferroviaria del secolo scorso, a contatto con le nuvole.

Una visione e un’emozione indimenticabili. La novità, proposta da Tour 2000-Go Sud America, consente però di scoprire anche un suggestivo spaccato del nord dell’Argentina: Salta, capoluogo della provincia, un “gioiellino” dal passato coloniale con le sue belle chiese; Cachi, tipico paesino con tradizioni preincaiche; Calafayate, zona di vigneti, “patria” del “Torontes” un vino bianco fatto con l’uva d’altura, molto apprezzato a tavola; Purmamarca, il pittoresco villaggio ai piedi della “Montagna dei Sette Colori”. Infine c’è la Quebrada de Humahuaca, un favoloso canyon color rosso vivo nel quale scorre invisibile il Tropico del Capricorno, protagonista di tante avventure. Il costo del pacchetto del tour operator di Ancona (t. 071 2803752; www.tour2000.it ) e valido fino a gennaio 2017, è di 1.750 euro a persona e comprende trasferimenti, hotel, prima colazione e cena con show di tango l’ultima sera a Buenos Aires. Esclusi invece il volo aereo dall’Italia (730-895 euro secondo il periodo) e le tasse aeroportuali (480 euro). Partenze ogni sabato e lunedì per minimo due persone.
Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.