Rovaniemi, dove abita Babbo Natale

 

A molti può sembrare solo una favola: ma a volte la realtà riesce a sorprendere, diventando più fantasiosa di qualsiasi fantasia. Perché un luogo particolare nella natura più incontaminata dove abita un signore tutto vestito di rosso c’ è davvero e si trova in Finlandia, più precisamente a Rovaniemi. Città tranquilla e moderna, è il capoluogo della Lapponia trovandosi a ridosso della linea del Circolo Polare Artico e può essere considerata come una delle mete ideali per chi ama praticare sport invernali. Escludendo la zona della collina di Ounasvaara, separata dal resto della città dal fiume Kemijoki, Rovaniemi la si può visitare in tutta facilità a piedi. La stazione ferroviaria si trova a solo 1 km dalla strada pedonale Koskikatu, considerata il centro della città e luogo di ritrovo degli abitanti. Poco distante dalla stazione si trovano le prime attrazioni: il Lappia-talo, uno dei numerosi edifici ideati dal grande architetto Alvar Aalto, è il Centro della Cultura e dell’ Amministrazione. La struttura ospita anche il Teatro, la grande Biblioteca Regionale della Lapponia e il Municipio. A pochi metri di distanza sorge la magnifica Chiesa Luterana, che conserva un affresco con l’ immagine di Cristo sullo sfondo di uno scenario naturalistico tipico di queste terre. Da qui si può raggiungere il centro: intorno a Koskikatu sorgono numerosi locali dove fermarsi per una pausa o dove si può trascorrere una serata in allegria. Inoltre è presente l’utile ufficio informazioni che potrà aiutare il turista dando informazioni non solo sulla città ma anche sulla regione. Pochi minuti di cammino e si giunge all’ Arktikum,, imponente spazio espositivo dove ci si può informare sulla storia e sulle tradizioni dei popoli del nord, senza dimenticare di documentarsi sulla flora e sulla fauna di queste terre. Da non perdere la mostra del Centro Artico, dove i visitatori possono entrare in una grotta di ghiaccio e provare l’ emozione di assistere al fenomeno dellaurora boreale. Dall’Arktikum si può fare una rilassante passeggiata ed arrivare lungo il fiume Kemijoki dove, attraversando il ponte Jätkänkynttilä, si giunge alla collina di Ounasvaaara, luogo ideale per tutti coloro che amano praticare gli sport invernali. Su Rovaniemi si avverte lo spirito di Babbo Natale. Se si chiede in giro su dove è possibile incontrarlo, in molti risponderanno che lui è un tipo tranquillo e per questo ha stabilito la sua casa poco fuori città. Una prima testimonianza della sua presenza è il Santapark, un grande parco di divertimenti a tema natalizio, costruito in una grotta scavata nella montagna. Qui si possono incontrare gli elfi, con i quali ci si può fermare per fare piccoli lavoretti di bricolage, oppure imparare i loro segreti studiando nella loro scuola: al termine della lezione si può prendere il diploma di Elfo. Inoltre si può viaggiare sulla slitta magica, che permette di ammirare le varie stagioni, la natura e i personaggi di questi luoghi. Il viaggio termina con l’entrata nel laboratorio dove gli elfi preparano i giocattoli. Nella piazzetta centrale del Santapark si può assistere allo spettacolo sulle tradizioni della Lapponia, che può essere unito alla visita della Galleria di ghiaccio dove sono presenti sculture che rappresentano i miti della popolazione lappone. Per i golosi c’è il Bar Tepee dove si possono prendere dolci e bevande, senza dimenticare di far visita al Piparila, la Casa del biscotto alla zenzero. Nella struttura sono presenti anche l’ufficio postale e l’ufficio di Babbo Natale, dove è possibile incontrarlo di persona. Ma la vera casa di questo amato personaggio si trova poco più in là, ed è il Santa Claus Village. Appena si arriva all’ingresso, ecco la prima conquista. A terra si vedrà una lunga linea bianca con delle scritte: questo è il punto di attraversamento del Circolo Polare Artico. Quando si entra nel Villaggio si potrà dire ufficialmente di aver superato il Circolo Polare ed un attestato lo potrà confermare. Il Villaggio è costituito da una serie di casette che ospitano interessanti negozi di oggetti artigianali, souvenir, ristoranti e bar. Qui ci sono delle attrazioni che sembrano uscire dalle favole. Innanzitutto l’ Arctice, un simpatico parco giochi fatto di neve e ghiaccio, che oltre al divertimento, offre la possibilità di riposarsi per un po’ di tempo in una stanza di ghiaccio. Per i particolari materiali con cui è costruito, l’ Arctice è aperto solo in inverno. Chi vuole può visitare l’ Arctic Huskypark, facendo un giro su una slitta trainata da questi splendidi cani. In alternativa, nel Villaggio c’ è la possibilità di scegliere anche una corsa in slitta trainata da renne o altri tour guidati con motoslitte. L’ ufficio Postale di Babbo Natale è una delle mete più visitate: quando si entra, lo sguardo è attratto dalle tantissime cartoline e lettere che si possono comprare. E’ davvero un’ esperienza romantica sedersi vicino al camino acceso mentre fuori nevica per scrivere una cartolina a qualcuno di speciale. Ed è simpatico il poter guardare gli elfi al lavoro mentre timbrano la posta con l‘annullo speciale dell’Ufficio Postale. Manca solo lui:  Babbo Natale in persona. Per incontrarlo basta andare nel suo Studio: all’esterno pare una casetta come le altre ma all’interno è presente una grotta. L’ atmosfera è davvero incantata: sembra di entrare in un’ altra realtà. Giunti al termine di essa, si arriva di fronte ad una porta: qui gli elfi attendono il visitatore e lo conducono all’interno dello studio. La stanza è grande e colorata, con un camino acceso e piena di lettere e di giocattoli pronti ad essere regalati. Lui è lì, proprio come lo si è sempre immaginato. Seduto, vi accoglie con la sua dolcezza. Anche se indaffarato con il Natale alle porte, vi farà accomodare accanto a lui e vi chiederà quale regalo desiderate. Non solo i bambini ma anche le persone più grandi avvertiranno una strana sensazione nel trovarsi di fronte quel misterioso e simpatico personaggio. E per avere un’ ulteriore prova dell incontro, gli elfi saranno disponibili a scattarvi una fotografia. La magia di questo luogo resterà nel vostro cuore per sempre. La favola si è trasformata in realtà.

Testo di Gabriele Laganà. Foto Ente del turismo di Rovaniemi  |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Vai alle Info utili

STYLE CSS VIDEO