Budapest, idee per un viaggio con i bambini.

 

Il Trenino dei bambini a Budapest
Il Trenino dei bambini a Budapest

Budapest è una città perfetta per essere visitata non solo dai grandi, ma anche dai più piccoli; infatti se a soddisfare gli interessi dei primi esistono veri e propri tesori di immenso valore legati al vasto patrimonio storico, culturale e religioso, per i bambini sono state studiate attività particolari e garantiti spazi specifici dove trascorrere ore di divertimento ed allegria in massima sicurezza.

Tra le attrazioni da non perdere spicca il “Trenino dei bambini”, un simpatico e colorato mezzo di trasporto chiamato così perché dispone, sotto la supervisione degli adulti e con l’unica eccezione del ruolo di macchinista, di un servizio svolto interamente da ragazzi tra i 10 ed i 14 anni. Il convoglio è composto da carrozze in parte aperte e viaggia per 11 km su binari a scartamento ridotto, toccando i punti più belli e suggestivi dei colli situati attorno a Buda. I più curiosi, una volta giunti al capolinea della stazione di Hűvösvölgy, possono visitare il museo, ricco di notizie e curiosità, dedicato a questa particolare linea ferroviaria.

Un piacevole obbligo per gli amanti del mondo dei binari è la visita al Parco Ferroviario Füsti ,una vasta area di 12 ettari nella quale apprendere tutte le informazioni sulla storia del treno in Ungheria, anche attraverso la visione di macchine d’epoca come le vetture del 1868 simili a carrozze trainate da cavalli ed i vagoni originali del leggendario Orient Express. Inoltre, ai giovani sarà concesso sia di arrampicarsi letteralmente sulle più diverse locomotive, che di guidare un convoglio a vapore, ovviamente sotto l’attento controllo di professionisti. A partire dalle ore 9.45 fino alle 16.45 si può raggiungere il parco con il “Treno Nostalgia” che parte ogni 45 minuti dalla Stazione Nyugati.

Se si desidera incontrare gli animali, allora il luogo perfetto è il “Budapest Zoo and Botanical Garden”, il grande giardino zoologico situato non lontano dalla celebre Piazza degli Eroi: su un terreno di 11 ettari, sono ospitati 69 padiglioni con circa 500 mammiferi, 700 uccelli, 1.500 rettili e diverse specie di pesci ed artropodi.

Altra struttura dedicata alla natura la si incontra all’interno del centro commerciale Campona; qui, infatti, sorge il Tropicarium, la ricostruzione di una regione tropicale con rettili, insetti, pioggia artificiale, vasche con piccoli e grandi esemplari marini ed una sorta di tunnel subacqueo che regala la forte sensazione, a chi lo percorre, di camminare sul fondo dell’oceano.

Per godere di momenti di puro relax si può optare per l’Aquaworld; situato nel IV distretto, è uno dei più grandi parchi acquatici al coperto d’Europa, con 17 piscine, di cui una a onde ed un’altra dedicata al surf con 11 scivoli. Gli adulti possono usufruire anche di una zona benessere e, d’estate, di uno spazio all’aperto con spiaggia attrezzata mentre per i bambini è stata realizzata una sezione a parte, con aree divertimento dotate di numerosi strumenti ricreativi.

Il “Millenàris Park”, grazie alle diverse attrazioni ed alle numerose attività offerte, è un altro sito di Budapest di sicuro interesse per i giovanissimi;  questo parco, infatti, ospita un grazioso giardino con un laghetto popolato da anatre e pesci ed ambienti per mostre ed eventi dedicati ai ragazzi, con spettacoli di marionette, prove di lavori manuali e performance teatrali per i più piccoli.

Gli sportivi, invece, potranno puntare dritti in direzione del Lago artificiale del Parco Civico, un bacino lacustre creato nelle vicinanze della piazza degli Eroi che, d’inverno, si trasforma nella più grande pista di ghiaccio all’aperto dell’Europa Centrale. L’ambiente, decisamente suggestivo anche per la scenografia, è il punto di ritrovo per tutti gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio che, qui, potranno noleggiare i pattini per compiere le eleganti e coordinate acrobazie.

Anche il momento del sedersi a tavola può trasformarsi un’emozionante avventura, e non solo per il palato: il Sir Lancelot Knight’s Restaurant è un ristorante dalla profonda atmosfera  medievale con piatti ed arredi realizzati con dettagli della gloriosa epoca passata. L’intero ambiente è reso ancor più realistico da una totale mancanza di illuminazione artificiale e dalla presenza di camerieri in costumi, ballerine odalische e spadaccini che si sfidano a duello. Un vero piacere per il corpo e lo spirito.

Info utili:

Dove dormire: http://www.danubiushotels.com/our-hotels-budapest/hotel-erzsebet-city-center

Károlyi utca 11, Budapest

Moderno hotel situato nel pieno centro di Budapest, nella famosa e tranquilla strada pedonale di  Váci Utca, a pochi passi da importanti ristoranti, caffè e negozi per lo shopping.

Testo Gabriele Laganà foto di www.travelwithbender.com |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.