E’ una soluzione sempre più ricercata e apprezzata perché consente di entrare facilmente in contatto con le località che si visitano, da veri residenti più che da turisti. Se poi si tratta di città tanto affascinanti, ricche di storia e arte, quanto discrete e piene di bellezze spesso da svelare e ricercare con calma, ecco che l’appartamento può essere un’ottima alternativa al classico hotel. Un’idea perfetta per una città come Torino, tutta da assaporare lentamente, proprio come uno dei suoi celebrati cioccolatini.
In questo caso risiedere in centro dà tante opportunità in più, a due passi da musei, monumenti, gallerie, negozi e ristoranti dove si officia un’inimitabile tradizione del gusto. Piazza Vittorio Suites è situato nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, fulcro della città barocca proiettata verso la modernità. Al terzo piano di un palazzo storico, appartamenti e suites di varia metratura (ognuno porta il nome di un luogo cult torinese) completamente ristrutturati garantiscono indipendenza e privacy, quiete e riservatezza, con tutto l’eleganza e il calore di una seconda casa.
Perfetto per un week end, l’appartamento è una soluzione interessante anche per altri motivi. Le famiglie con bambini possono gestire al meglio i tempi conciliando le esigenze di tutti, ad esempio non dovendo per forza uscire per i pasti. Chi viene in città per affari può vivere la movida torinese in piena libertà dopo una giornata di lavoro. Se poi il soggiorno è prolungato, in appartamento si ricrea facilmente una piacevole atmosfera domestica con in più il comfort dei servizi di un hotel quali biancheria, pulizia giornaliera, kit di cortesia, asciugacapelli, colazione su richiesta, TV LCD 36”, WIFI gratuito.
E poi la visita alle meraviglie di Torino per i clienti di Piazza Vittorio Suites è facilitata da una speciale collaborazione con il Consorzio Turistico Incoming Experience, che fornisce molteplici servizi a chi soggiorna in città, in particolare hotel e una serie di esperienze (culturali, enogastronomiche, sportive) davvero interessanti e coinvolgenti, oltre a occuparsi di promozione turistica della città all’estero.
Con Incoming Experience si può organizzare un tour esclusivo della Torino Barocca, dei principali musei o delle Residenze Reali, prenotare una visita guidata a una mostra, pianificare un’escursione fuori porta nelle Langhe o sui Laghi, o ancora richiedere un personal shopper per scoprire i migliori indirizzi in città.
I vantaggi di scegliere gli appartamenti di Piazza Vittorio Suites sono molteplici, comprese le offerte speciali a prezzi interessanti. Ma vale la pena di soffermarsi sul capitolo golosità: le migliori pasticcerie, gastronomie, i ristoranti e locali tradizionali o cool sono a portata di mano. Come Camilla’s Kitchen, aperto da meno di un anno e diventato in breve tempo locale di punta della città. Moderno e accogliente, si trova all’angolo tra via Maria Vittoria e via Bonafous. Gestione giovane e cucina capitanata da Riccardo Ferrero, chef di grande esperienza con un recente passato di successo al Cambio, oggi lanciato in una nuova personalissima avventura fra tradizione e innovazione. Mai dimenticando due fonti irrinunciabili d’ispirazione: Torino e il Piemonte. Alta qualità, prezzi più che ragionevoli con un ricco prelibato menù degustazione a 39 euro (che in inverno spesso annovera i mitici agnolotti ai tre arrosti), e il fulmineo inserimento fra i 50 migliori ristoranti della città secondo la guida EDT “I cento di Torino 2017”.
E può essere l’occasione per vedere una delle tante belle mostre come quella dedicata Toulose-Lautrec a Palazzo Chiablese, fino al 5 marzo 2017
Ma dove trovare i cicoccolatini più buoni per assaporare fino in fondo la città? I più illustri Guido Gobino, Baratti&Milano, Peyrano. Più giovane, ma il suo gianduiotto è insuperabile, Castagna. E ce ne sono tanti altri: scopriteli camminando sotto i portici. Per un’ulteriore pausa sfiziosa durante le passeggiate, da non perdere assolutamente un tramezzino da Mulassano in piazza Castello. L’hanno inventato lì.
di Teresa Scacchi|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.