Immacolata idee last minute e low cost

21122014-_dsc0610

Idee di viaggio all’italiana

Non è sempre detto che per trascorrere un ponte indimenticabile si debba necessariamente andare lontano. Noi di Latitudes abbiamo sbirciato tra eventi e idee di viaggio in Italia per l’Immacolata, selezionando i migliori. Via alle danze.

Solo relax a Bormio

C’è chi non ci pensa due volte e alla parola “ponte” ha già pronto il borsone per partire direzione terme. Relax prima di tutto. Ma dove andare? Se non ci siete mai stati, l’Immacolata è il break ideale per provare le terme di Bormio. Difficile non rimanere affascinati dall’enorme vasca all’aria aperta dei Bagni Vecchi: cascatelle d’acqua calda e idromassaggi su cui distendersi allietano ancora di più l’immersione. E se cominciasse a nevicare? No problem, siete a mollo nell’acqua calda.

Appuntamento con il  vintage a Torino

Per chi ha la passione per il vintage ed è così fortunato da poter prolungare il ponte, l’appuntamento a cui non poter mancare è il Gran Balon di Torino, il mercatino delle pulci di Porta Palazzo che ogni seconda domenica del mese torna in piazza con nuovi banchetti. Antiquariato, bijoux, oggettistica. Se state cercando qualcosa di unico qui non avete che l’imbarazzo della scelta.
Per info: Balon

A Padova per un ponte orientaleggiante

Se n’è tanto parlato e se ne continua a parlare: il Festival dell’Oriente è un evento da non perdere. In occasione del ponte dell’8 dicembre la kermesse orientaleggiante sbarca a Padova Fiere. Ad attendervi mostre fotografiche, bazar, stand dove assaggiare gastronomia tipica, spettacoli folkloristici e cerimonie tradizionali, a cui si alterneranno show, incontri e seminari dedicati ai vari paesi. Stanchi di vagare da uno stand all’altro? Festival dell’Oriente dà la possibilità di testare gratuitamente decine di terapie tradizionali grazie ad un settore interamente dedicato a salute e benessere.
Per info: Festival dell’Oriente

Assaggio di Natale nella Capitale

Quale luogo migliore della città eterna per passare un weekend lungo indimenticabile? Il ponte dell’Immacolata a Roma è tradizionalmente il primo assaggio di profumo natalizio: la città è già illuminata a festa e non mancano i mercatini a tema. In più, in occasione della festività, sarà possibile visitare gratuitamente alcuni dei punti di riferimento storici della Capitale, tra cui la Basilica di San Pietro, il Pantheon, i Musei Vaticani, la basilica di San Paolo fuori le Mura, il Colosseo, i Fori e il Circo Massimo.  Fontana di Trevi ristrutturata, Piazza di Spagna riaperta e tanti tesori da scoprire: la Capitale non tramonta mai.

Presepe vivente nella città dei sassi

Nella città di pietra si respira un’atmosfera senza tempo. Tra vicoli serpeggianti, fatti di scale, case e chiese prende vita il Presepe Vivente, che quest’anno inaugura proprio l’8 dicembre. Le otto scene dell’evento (l’Annunciazione, il Mercato, il Sinedrio, la Corte di Erode, l’Accampamento Romano, la  Domus Romana con il Rito del Matrimonio, i Pastori e Contadini ed infine la Natività con i Re Magi) daranno vita ad una emozionante rappresentazione Sacra Teatrale itinerante lungo i vicinati del  Sasso Caveoso (1,2 km).
Per info: Presepe Matera

Palermo anche in inverno

Sicilia in inverno? E perché no. Il clima un po’ più caldo che nel resto della penisola è ideale per una gita nel sud Italia. Storia, cultura e, incrociando le dita, anche un po’ di sole, sono i presupposti per una mini vacanza perfetta. Da non perdere la Cattedrale, Teatro Massimo e il Palazzo dei Normanni. Un aeroporto collocato in posizione strategica rende Palermo  ancora più accattivante. Si parte?

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.