
In Valtellina tutto è pronto per affrontare la stagione sciistica con oltre: oltre 400 Km di piste per lo sci alpino, 160 per lo sci nordico, più di 100 impianti di risalita e 10 attrezzatissime ski aree entrano in funzione tra l’ultimo weekend di novembre e il primo di dicembre, mentre a Livigno già da metà ottobre è possibile indossare gli sci sull’anello per il fondo. Per chi è alla ricerca di un brivido in più la Valtellina offre tante proposte per freerider, da Madesimo alla Valmalenco fino ad arrivare a Livigno, località regina per gli amanti di questa disciplina, e per snowboarder, nei numerosi snowpark situati nelle varie aree sciistiche e con diversi gradi di difficoltà. Chi poi agli sci e allo snowbord preferisce altre esperienze, può lasciarsi condurre dagli sleddog del Centro Italiano Sleddog Husky Village di Arnoga, in Valdidentro, lungo entusiasmanti percorsi innevati; oppure può cimentarsi con le fatbike per provare le piste preparate ad hoc, correre su veloci motoslitte, guidare auto sul ghiaccio, scendere con lo slittino dall’Alpe di Teglio. Infine, dalla Valgerola alla Valfurva, non mancano gli itinerari per ciaspolate, anche in notturna.
Tutti i comprensori della Valtellina propongono vantaggiose offerte rivolte alle famiglie e non solo: dalle tariffe ‘baby free’ con skypass gratuiti per i più piccoli, ai ‘piani famiglia’ con sconti sugli skipass per nuclei familiari. Inoltre, a Livigno e Bormio si replica l’iniziativa Skipass free in alcuni periodi, mentre nelle ski aree di Bormio, Valfurva e San Colombano con la tessera unica ‘Bormio Skipass’ si potrà sfrecciare liberamente e allo stesso prezzo lungo i 115 Km di piste delle 3 aree. I bimbi più piccoli potranno divertirsi in uno dei tanti kindergarten della zona
A dicembre, si rinnova anche la tradizione dei mercatini di Natale a Bormio, Livigno e Albosaggia. Dal 3 dicembre al 6 gennaio, nello scenografico Palazzo Vertemate Franchi a Piuro si svolge ‘Moment de nostalgia’, un mese di eventi, laboratori e mercatini all’interno di una delle dimore più affascinanti della Lombardia.
Ad animare l’inverno valtellinese anche eventi sportivi: a inaugurare la stagione dello sci di fondo sarà la gara di coppa del mondo di discesa libera maschile Audi Fis Alpine Ski World Cup (28-29 dicembre sulla storica pista Deborah Compagnoni di S. Caterina Valfurva); il 28 gennaio è la volta della Paek to creek, la gara di sci alpino e snowboard a coppie da Bormio 3000 a Bormio paese.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.valtellina.it
Testo di Graziella Leporati. Foto Previsdomini|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.