KLM vola alta nei cieli verso nuove destinazioni

KLM-aereo

Oriente e Occidente sono sempre più vicini e facili da raggiungere con i voli di KLM. L’orario invernale di KLM Royal Dutch Airlines corrisponde infatti a due nuove destinazioni intercontinentali: Miami  negli USA e Colombo  nello Sri Lanka. Nuovo collegamento anche con l’Avana  a Cuba,   mentre sono aumentati i voli per Kuala Lumpur in Malesia.

 

Miami introdotta come nuova destinazione

Miami ospita 5,5 milioni di abitanti, cifra che la colloca al quarto posto tra i più grandi agglomerati urbani degli Stati Uniti, dopo New York, Los Angeles e Chicago. Clima tropicale, sublimi esempi di architettura Art Déco e una vivace atmosfera latino-americana contraddistinguono la city. Miami non è soltanto una meta ideale per i viaggi di piacere, ma anche un importante centro d’affari che accoglie le sedi centrali di numerose multinazionali.

Durante la stagione invernale, KLM offre un servizio trisettimanale per questa destinazione, con partenze da Schiphol e ritorni da Miami il martedì, il giovedì e la domenica. I voli sono effettuati con un Airbus A330-200 dotato di 30 posti in World Business Class e 213 in Economy. KLM aveva già sperimentato la tratta di Miami quattro anni or sono, ma aveva sospeso il servizio dopo un anno. La compagnia ora è arrivata alla convinzione che le attuali condizioni del mercato siano sufficientemente favorevoli per il ripristino della tratta.

 

Si vola anche in Sri Lanka

Colombo è il cuore economico dello Sri Lanka e la città più grande del Paese, con circa 750.000 abitanti. Sri Lanka e Paesi bassi sono storicamente legati e le tracce di questo periodo storico sono ancora ben visibili sull’isola, in particolare a Galle, Unawatuna, Kalutara e Negombo, dove è possibile ammirare fortezze ed edifici coloniali. E appena al largo della costa c’è l’isola di Delft, che prese il nome dalla città olandese celebre per le sue porcellane. Negli ultimi dieci anni il reddito pro capite dello Sri Lanka è raddoppiato e l’isola è diventata una meta tropicale particolarmente ambita per i viaggi di piacere dei turisti europei. Quello che KLM offre per il periodo invernale è un servizio  bisettimanale, con partenze da Schiphol il lunedì e il venerdì e ritorni da Colombo il martedì e il sabato. I voli sono effettuati con la new entry della flotta intercontinentale KLM: il Boeing 787 Dreamliner dotato di 30 posti in World Business Class, 48 in Economy Comfort e 216 in Economy.

Più voli per L’Avana e per Kuala Lumpur

Alla luce dell’imponente domanda turistica in continua crescita,  KLM ha aumentato anche la frequenza dei voli per Cuba e la Malesia, offrendo un servizio giornaliero per L’Avana. Incremento dei voli KLM anche per Kuala Lumpur grazie alla collaborazione con Malaysia Airlines, con cui è stato stipulato un accordo di code-sharing per la tratta Amsterdam-Kuala Lumpur. I due partner hanno intensificato ulteriormente la collaborazione, per consentire ai clienti KLM di raggiungere  Singapore, Giacarta, Medan, Denpasar e Darwin, con scalo a Kuala Lumpur. www.klm.com

 

Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.