Il tour fra i birrifici sloveni continua con soste nelle cittadine storicamente interessanti. Ecco quindi che val la pena di fare una passeggiata a Radovljica, che risale al XIV secolo. La prima sosta è all’ufficio turistico dove Natalia vi fornirà di mappe e documentazione sul paese. Poi si imbocca l’arteria principale guardando in aria perché le costruzioni tardo-gotiche e rinascimentali che si affacciano sulla via sono dei piccoli gioiellini. Visitate il museo dell’apicultura e fermatevi a Casa Lectar per imparare da Thomas come si decora il pan di zenzero.
Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.