Cinque destinazioni per i tuoi sensi

“Viaggiare significa vivere” disse un tempo un saggio poeta chiamato Hans Christian Andersen. E dopo parecchi mesi passati a viaggiare capisci che non esiste cosa più vera.

Il viaggio è la chiave della la felicità, il segreto per sorridere, un passo fondamentale della nostra crescita, personale e spirituale. Soldi e tempo spesi viaggiando non sono mai sprecati, sono un investimento. E’ nell’indole umana avere un’insaziabile curiosità per ciò che ancora non conosciamo, per quello che sta al di là dei nostri orizzonti, per il viaggio. Perché forse e proprio questo il bello di viaggiare, non è sapere dove sei o dove sarai, ma è ciò che si prova viaggiando. Ma una delle cose migliori che si impara viaggiando è come usare tutti i sensi per apprezzare al meglio ciò che ci sta intorno. Può sembrare stupido o scontato, ma nella nostra quotidianità spesso dimentichiamo di usare i nostri sensi, ci limitiamo ad osservare da lontano, a giudicare prima di toccare, a dire “Non mi piace” prima di provare.

elefante_risaie_tramonto

Ecco 5 paesi a prova di sensi.

Vista – Myanmar, il paradiso della fotografia

Forse è il sistema politico che è crollato, l’architettura coloniale che pian piano si sta sgretolando, o la popolazione, per troppo tempo isolata, che sembra essersi appena svegliata e aver scoperto di avere un posto nel mondo. Magari è lo sfondo di edifici coloniali, la sottile e lunga vegetazione e i coloratissimi mercati o più semplicemente è la purezza ed autenticità del posto. In ogni caso il Myanmar (o Birmania che dir si voglia) è un vero paradiso per la fotografia. Il paese è vero e proprio spettacolo per gli occhi. Ovunque guardi puoi notare la bellezza che è intrinseca nell’essenza del Myanmar e nel cuore della gente. La cultura burmese è chiaramente visibile negli usi e nei costumi, nella spiritualità e nelle tradizioni dei cittadini, e sono proprio le persone a rendere questo paese incredibilmente unico. Il paesaggio però non è da meno: il volo su mongolfiera sopra la valle di Bagan, con i suoi innumerevoli templi e palazzi, è sicuramente lo scatto di una vita mentre una gita su Mandalay Lake o Inle Lake ti permette di catturare scenari unici e suggestivi. Guarda negli occhi delle persone e noterai innocenza, semplicità ed eleganza tipiche di coloro che non hanno ancora avuto contatto con la società moderna e i problemi che essa comporta. Di tutti i paesi in Asia, il Myanmar è sicuramente quello che più soddisfa i vostri occhi curiosi.

Gusto – Vietnam, un’ esplosione di sapori

Il Vietnam è sicuramente un posto che deve essere vissuto innanzitutto col vostro palato. Questo paese, di per se’ estremamente intrigante, ha trovato il modo di essere ancora meglio: fornire un’ampia, stravagante e fantastica esperienza culinaria. Non importa di che forma, colore o consistenza, il cibo in Vietnam è sempre sensazionale. E il caffè? Oh il caffè è incredibile; uno dei migliori al mondo.  Dai piatti più comuni come Pho Bo (zuppa di noodles) Bahn My sandwiches e involtini primavera alle specialità tipo Bun Cha e Cao Lau, passando per gli strani e bizzarri piatti tradizionali delle etnie minori, il paese non smette mai di sorprendere i suoi visitatori con del cibo eccezionale. Barack Obama e Anthony Bourdain ne sanno qualcosa. Ciò che renda il cibo vietnamita così buon oè la sua semplicità. Infatti, la preparazione non solo prevede l’uso di numerose spezie ed erbe (di cui non ero al corrente dell’esistenza), ma queste diventano la vera e propria parte essenziale di un piatto. Il mix di tutte queste spezie crea una potente esplosione di sapori e un’armonia di gusti che sarà difficile dimenticare, o meglio, che vi farà innamorare del Vietnam per sempre.

Tatto – Laos la terra dell’artigianato

Se stai cercando un modo per intrattenerti facendo qualcosa di diverso e divertente, il Laos è decisamente il posto che fa per te. A parte la natura stupenda ed incontaminata, il Laos è la culla di alcune delle più antiche, intriganti e affascinanti tradizioni che si possano trovare nel continente asiatico. Uno dei tanti aspetti interessanti di questo paese è la diversità della sua popolazione e delle sue culture (sono presenti infatti 49 etnie minori, tutte preservanti il loro dialetto, usi e costumi). Un’altra caratteristica è la forte influenza religiosa che ritorna costantemente nelle arti e nell’architettura. Il Laos è anche particolarmente conosciuto per il suo artigianato tradizionale e per arti come l’intaglio nel legno, l’oreficeria, le ceramiche, i tessuti, la tessitura di ceste e tappeti. I numerosi gruppi etnici posseggono diversi stili e tradizioni, il che rende impossibile posizionare l’arte laotiana sotto un’unica categoria. Quindi, per capire meglio queste antichi costumi non ti resta che provarli con le tue stesse mani e creare memorie del tuo viaggio in Asia. Tocca con mano e crea i tuoi personali Hmong Batik cere e coloranti di seta oppure cimentati nell’ arte di creare la carta Saa, cucina del cibo tradizionale laotiano e metti in pratica le tue abilità con lo stencil art.

Laos_luang-prabang

Udito – Il suono del silenzio in Cambogia

Senza ombra di dubbio la Cambogia ha avuto un passato triste e travagliato che ha formato le anime della sua gente attraverso un lungo periodo di sofferenze. Tuttavia quello che vediamo oggi è un paese che vuole disperatamente aprirsi al mondo ed essere riconosciuto per ciò che realmente è: un paese di un fascino indescrivibile. La Cambogia è caratterizzata da una forte tradizione e da una società particolarmente religiosa che rendono la sua cultura estremamente affascinante sia nei luoghi che nelle persone. Infatti è abbastanza difficile non innamorarsi di questo paese, della sua gente, della sua storia e delle sue tradizioni. Angkor (Wat) è sicuramente il posto più conosciuto, con i suoi 2 milioni di visitatori ogni anno. Questo splendido sito sembra combattere contro il passaggio del tempo per mantenere la sua originale bellezza. E sembra proprio che stia vincendo. Tuttavia la Cambogia è molto più che solo Angkor; se vuoi realmente capire perché’ la Cambogia è un paradiso ti consiglio di visitare la sua costa. Le lunghe, bianche, incontaminate spiagge ti daranno la sensazione di essere naufragato in un’isola deserta. Oppure dirigiti a Battambang, l’antica capitale e uno dei posti più vibranti del paese, un vero e proprio diamante. Ma la vera bellezza della Cambogia sta nella pace, nel silenzio e nella quiete che ti circonda. Angkor e i suoi incredibili templi, le spiagge incontaminate di Kep, Koh Rong e Soong Saa Island, le città di Siem Reap e Battambang, lo spettacolare tempio di Preah Vihear con la sua vista mozzafiato, in qualsiasi parte del paese tu possa trovarti al tramonto, regalati un momento di relax e osserva la silenziosa vita e la strabiliante atmosfera che ti circonda. Goditi il cinguettio degli uccelli che volano sopra la tua testa, il suono delle onde che sbattono a riva e le melodiche preghiere dei monaci. La pace e la tranquillità della Cambogia sono qualcosa che devi assolutamente provare.

Olfatto – tutti gli aromi della Thailandia 

La Thailandia è famosa per innumerevoli ragioni: spiagge, cibo, templi, feste…a voi la scelta. Infatti ogni singolo piccolo particolare contribuisce a rendere la Thailandia non solo una meta rinomata in tutto il mondo, ma anche uno dei paesi più affascinanti, interessanti e particolari che abbia mai visitato. Tra le tante cose che mi hanno colpito della Thailandia, una su tutte mi ha veramente impressionato: il costante aroma che ti circonda. E sto parlando di ogni tipo di fragranza, specialmente quelle che non avevo mai percepito prima. Preparatevi, durante la vostra permanenza in Thailandia sarete sempre a contatto con qualche odore sconosciuto (e non necessariamente sgradevole, anzi).

Dopo alcune settimane in giro per il paese ho iniziato a capire quali sono i miei favoriti, fragranze che non puoi trovare da nessun’altra parte. Uno è il Durian. Il Durian è frutto spinoso che assomiglia un po’ ad una mazza medievale ma che contiene un interno morbido, dolce e cremoso. Questo frutto è considerato da molti disgustoso, specialmente nel suo odore pungente, ma per me è qualcosa di unico che mi ricorderà per sempre questa meravigliosa terra. Il Durian è un po’ come una roulette russa: o lo si ama o lo si odia, ma sicuramente vale la pena provarlo. Un’altra fragranza che sarà la vostra migliore amica in Thaialandia è la citronella: l’odore di citronella è magico; è ovunque, anche dove non c’è citronella. Infatti quest’erba è essenziale per la cucina thailandese, ma è anche largamente usata per creare saponi, essenze, profumi e prodotti spa. Il suo odore, pungente ma molto più delicato di quello di un limone, è estremamente rilassante ed è anche usato per alleviare lo stress e curare l’insonnia. Quest’unica fragranza è uno dei molti motivi per cui ti innamorerai della Thailandia e non vorrai più tornar a casa.

Testo di Mattia Bosio |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.