10 viaggi USA da intenditori

05_wave
The Wave, credit @Luca Bracali

Che si tratti di turisti “alle prime armi” o di turisti evoluti, tutti subiscono il fascino del sogno americano, quando si parla di viaggi. Ma gli Stati Uniti sono un territorio sconfinato e incredibilmente diversificato. Abbiamo chiesto a 10 informatissimi  agenti di viaggio quali sono le destinazioni statunitensi che loro vivamente consigliano.  Sono gli Usa Ambassador, ossia gli adv, provenienti da diverse regioni italiane, premiati da VISIT USA ITALY per essere stati creativi nella promozione e vendita della destinazione Stati Uniti, per aver seguito un alto numero di webinar formativi gratuiti. E tra itinerari classici e mete meno battute, ecco 10 viaggi da fare negli States consigliati – col cuore  e con la testa – da 10 viaggiatori super esperti che vale la pena ascoltare.

Inseguendo l’eclissi totale americana 2017

oregon
La costa dell’Oregon al tramonto @Marco Santini
Marina Morelli, Scoprimondo, Forlì.

Nel cuore di Marina Morelli, la brillante titolare dell’agenzia Scoprimondo di Forlì,  c’è il sogno, in via di realizzazione, del Massachusetts. Un desiderio di conoscere lo stato americano e la sua vivace  e aperta capitale Boston – racconta – cresciuto grazie al modo di raccontare la destinazione  e alla passione di Olga Mazzoni, Presidente dell’Associazione VisitUSA Italy, nonché rappresentante del Massachussets in Italia.  Ma Marina  ci consiglia un viaggio originalissimo da fare questa estate, che è legato all’evento astronomico dell’anno: l’eclissi  totale di sole del 21 agosto 2017 negli Usa. L’allineamento di Sole, Luna e Terra creerà una striscia di ombra, la cosiddetta fascia di totalità, che attraverserà da Est a Ovest parte degli Stati Uniti, con inizio in South Carolina e fino in Oregon. Un itinerario da non perdere per astrofili e non solo, che si snoda dalla South Carolina fino a Yellostone,  toccando parchi nazionali, siti nativi e punti di interesse imperdibili.

Corsa verso l’Ovest

california
Jogging lungo le spiagge californiane @Sergio Pitamitz

Di_giuliano_claudio“Io ho fatto della mia passione un lavoro”.   Il viaggio e la fotografia sono i due grandi interessi della vita di  Claudio Di Giuliano, sin da ragazzo. Oggi come allora, Claudio, consulente del gruppo CartOrange, dedica alla preparazione e all’organizzazione dei viaggi la stessa cura e attenzione. Specialista in viaggi di nozze e Stati Uniti, per lui le destinazioni must to see sono la zona Ovest, i Parchi e la California, perché rispecchiano quell’immaginario filmico che è arrivato fino a noi. Sono luoghi e paesaggi straordinari quelli che si incontrano in questa parte del mondo, e che fanno riportare a casa il ricordo un’America autentica, fuori dai soliti cliché.

Sulla scia di Via col Vento

savannah1
Savannah – Georgia @Eugenio Bersani
Leonardo Idili, Viaggi Splendid, Milano 
Leonardo Idili, Viaggi Splendid, Milano

Apre la mappa  Leonardo Idili di Splendid, affermata Agenzia di Viaggi e Tour Operator di Milano, presente sul mercato da oltre 20 anni. Chi lo conosce lo sa, da sempre l’Usa Ambassador milanese opera così: ogni viaggio parte da qui, dal suo tavolo, srotolando la cartina cartacea e disegnando il percorso. Professionista attento, per Leonardo l’America da non perdere è lungo un itinerario suggestivo che attraversa l’Est, e che si snoda da Atlanta a  Washington, sulle tracce di Via col Vento. Un percorso intenso, fuori dalle solite rotte, battuto da pochi, sparutissimi europei, che abbraccia  paesaggi naturali, spiagge incontaminate, città e luoghi toccanti come Savannah, Charleston, Jekyll Island solo per citarne alcuni. Il periodo migliore? Leonardo non ha dubbi: primavera o autunno.

America in Blues

louisiana
Lungo il Mississippi @Lucio Rossi
Matteo Salvioni, Uvet 2000 Viaggi, Lugano (CH)
Matteo Salvioni, Uvet 2000 Viaggi, Lugano

In cima alle preferenze di Matteo Salvioni, travel consultant di Lugano, c’è la Via del Blues, un itinerario che unisce città e cultura che permette di conoscere gli Usa in modo molto diverso da come uno si immagini normalmente. Un viaggio molto particolare, quello suggerito dal bravo adv, che dà la possibilità di vedere un’America diversificata e che cambia in modo sensibile man mano che la si attraversa. Poi c’è la musica, il jazz e il blues in particolare, il fil rouge che unisce le varie tappe, ma anche il cibo, l’enogastronomia e la vita notturna, che qui è vissuta in modo intenso come in pochi altri posti degli Stati Uniti.

Immersi nella Real America

sourth_dakota
Il Buffalo Round Up in South Dakota @Anne Conway
Pietro Romano  Meso Tour Viaggi Palermo 
Pietro Romano  Meso Tour Viaggi Palermo

Gli Stati Uniti a Palermo non sono mai stati così famosi. E gettonatissimi. Il merito è di Pietro Romano, contitolare di Me­sotour, realtà affermata del Sud Italia nel panorama dei viaggi. Pietro è appassionato d’America, oggi la destinazione top per i viaggi di nozze. Gli sposi gli chiedono New York, San Francisco, Los Angeles e Las Vegas, spesso con estensione mare. Ma per l’agente siciliano che vuole approcciarsi a un’America insolita la città da scoprire è Boston. Il viaggio da fare? Secondo l’operatore  è nella Real America, la Regione nel nord-ovest che comprende gli stati del Montana, del North e South Dakota e del Wyoming, che conserva un patrimonio faunistico eccezionale, luoghi storici ricchi di fascino. In sintesi è un’immersione nel immaginifico e leggendario West.

Sogno californiano e non solo

philadelphia
La scalinata del Philadelphia Museum of Art @Lucio Rossi
Annamaria Malaspina, Tiarè Viaggi, Potenza
Annamaria Malaspina, Tiarè Viaggi, Potenza

L’american dream di Annamaria Malaspina? Si chiama California. È la West Coast la meta  eletta della proprietaria di Tiarè Viaggi, agenzia  nata nel  2002 a Potenza che vanta una nutrita collezione  di specializzazioni sulle destinazioni americane, come il titolo di Usa Ambassador e Philadelphia Expert. Il viaggio perfetto è un self drive inseguendo il sogno californiano passando per Los Angeles, San Francisco, Sacramento, il Lake Tahoe. E poi, dall’altra parte, c’è la capitale della Pennsylvania, Philadelphia, a valere assolutamente la visita per la appassionata agente potentina, con il suo immenso patrimonio d’arte e il suo farsi apprezzare come città multiculturale e green.

Washington e dintorni

Olympic-National-Park
L’Olympic National Park nello stato di Washington
Gabriella Poli, Controvento Viaggi, Sarnico  (BG) 
Gabriella Poli, Controvento Viaggi, Sarnico  (BG)

Nonostante gli italiani siano orientati sulle mete classiche degli Stati Uniti, come California, i Parchi, New York e la Costa Est, che si vendono in linea generale per tutti molto bene anche da soli, Gabriella Poli è una che va contro corrente. Anzi, Controvento. Il nome della agenzia di cui è titolare è  già un programma:  da anni Gabriella si impegna a promuovere mete inconsuete che vanno a delineare un’America insolita: parchi del Nord, al confine con il Canada, la zona di Chicago e i grandi Laghi, Oregon e stato di Washington sono tra le destinazioni che varrebbe la pena vedere, al di là delle solite note. I suoi luoghi americani del cuore? Un vero viaggiatore e appassionato d’America non può perdersi l’ Olympic National Park nello stato di Washington, con le spiagge straordinarie  sull’Oceano di Kalaloch, Ruby beach, Rialto beach.

USA on the road

route66
Un tratto della Route 66 @Sergio Pitamitz
Roberto Paolocci Ratanga Viaggi Roma 
Roberto Paolocci, Ratanga Viaggi Roma

Roberto Paolocci, Ratanga Viaggi  di Roma, è il 1° USA Ambassador d’Italia. E da una fonte autorevole come lui un po’ te lo aspetti che in cima chiosi quello che rappresenta “IL Viaggio” per eccellenza:  la leggendaria Route 66. Un viaggio mitico, emblema di libertà, fuga, rappresenta l’On the Road per antonomasia, attraverso gli 8 stati dell’Illinois,  il Missouri, il Kansas,l’ Oklahoma, il Texas, il New Mexico,  l’Arizona, la California. 3755 chilometri di strada che sembra perdersi nell’infinito,dove si susseguono paesaggi incredibili, deserti, praterie e altipiani che mostrano tutte le facce del continente americano.

Natura esplosiva in Colorado

colorado_Chimney-Rock
Arcobaleno su Chimney Rock ©Colorado Tourism
Silvia Cuppari, SkyWalk Viaggi, Parma
Silvia Cuppari, SkyWalk Viaggi, Parma

Le destinazioni più richieste a Silvia Cuppari, agente di viaggio con la passione della scrittura,  riguardano l’America più insolita: la Real America, il New Mexico, la Pacific Coast, Seattle e il conturbante sud. Dovendo raccomandare un viaggio la titolare dell’agenzia Skywalk di Parma consiglierebbe Colorado e Utah, con i paesaggi infuocati, la natura selvaggia,  i parchi dove scoprire l’America più vera e inaspettata, che spesso coincide con quella che spesso ci è stata trasmessa dai grandi film del passato.

In New England  per le stagioni dell’amore

Massachusetts, New England, United States of America, North America
Un faro in Massachusetts @Lucio Rossi
Lisa Albini, Supertravel, Grosseto
Lisa Albini, Supertravel, Grosseto

Sfata i luoghi comuni Lisa Albini, consulente viaggi di Supertravel: al bando le spiagge di sabbia finissima accarezzate da acque trasparenti; no Caraibi, e neppure l’Oceano Indiano: la destinazione romantica per eccellenza è il New England.  Una meta intima, un luogo dell’anima è quella del Massachusetts, per esempio, con l’isola di Nantucket, una gemma intatta incastonata nell’Atlantico. Poi c’è Martha’s Vineyard, l’altra isola raffinata e rilassata a sud dello stato, e Cape Cod. Senza dimenticare Boston, città cosmopolita e rilassata che offre alle coppie molte atmosfere romance. Il periodo migliore? Sempre.  In autunno il foliage ammanta i paesaggi di struggenti tonalità,  mentre la primavera  è perfetta per le attività outdoor.

Info su VisitUsa Association Italy

Cerca i numeri monografici USA nell’edicola di Latitudes su App Store e Google Play
apple_store_long_150    o    google_play_logo

Interviste raccolte da Francesca Calò, foto Latitudes |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.