Buon compleanno, bicicletta! Nel 2017, infatti, si festeggia il bicentenario dell’invenzione di questo utile e divertente mezzo di trasporto che ha rivoluzionato il concetto di mobilità a livello mondiale. Per celebrare nel migliore dei modi l’anniversario, il Baden-Württemberg , uno dei 16 Länder della Germania, ha stilato un ricco programma con numerose ed interessanti iniziative a tema. Questo non è un luogo scelto a caso, ma lo si può definire come la vera terra natia del particolare veicolo. Fu nella città di Mannheim, infatti, che il 12 luglio del 1817 un certo Karl Drais presentò al pubblico il suo progetto con una spettacolare passeggiata entrata, poi, di diritto nella leggenda. Il primo prototipo realizzato non aveva ancora né pedali né catena, ma garantiva già una velocità decisamente apprezzabile, stimata in circa il doppio di quella offerta da una tipica diligenza allora in circolazione.
Curiosità
Eppure l’invenzione della bicicletta, oggi mezzo di trasporto divenuto un simbolo di mobilità che rispetta l’ambiente, è strettamente collegata ad una catastrofe avvenuta all’altro capo del globo nell’aprile del 1815; l’eruzione del vulcano Tambora in Indonesia. Durante questo terrificante evento naturale, che ebbe conseguenze per tutto il pianeta, fu sprigionato un imponente velo di polvere che si depositò nella stratosfera, oscurò i raggi solari ed abbassò le temperature causando una piccola “era glaciale“. Il fenomeno delle estati mancate colpirono anche la Germania meridionale, compromettendo i raccolti e scatenando, così, fame e carestia. Fu allora che Karl Drais decise di impegnarsi con tutte le sue forze alla ricerca di un’alternativa ai preziosi cavalli, malnutriti e indeboliti al punto tale da non riuscire più a trainare nessun tipo di mezzo.
[alert color=”FF9911″ icon=”9881″]Scopri tutte le altre destinazioni della Germania[/alert]
Paradiso per i ciclisti
Ancora oggi si può pedalare in tutta tranquillità lungo la celebre “Drais- Route”; lunga circa 14 km, è la storica strada percorsa dalla prima bicicletta che collega la città di Mannheim a Relaishaus, situato nel sobborgo di Schwetzinger.
Ma è l’intero territorio del Baden-Württemberg ad essere un vero e proprio paradiso per gli amanti delle due ruote grazie ai suoi numerosi sentieri, piste e sterrati che offrono numerose opportunità per tutti i gusti e tutte le gambe;da una breve e rilassante passeggiata a tema ai percorsi più impegnativi ideali per mountain-bike, ognuno può salire in sella e vivere esperienze uniche nella quiete della natura.
Inoltre nel Land sono a disposizione anche itinerari certificati; in particolare, tra i paesaggi bellissimi della Taubertal e della Schwarzwald (Foresta Nera), si snodano ben 12 percorsi di qualità certificati dalla celebre associazione ciclistica nazionale Allgemeinen Deutschen Fahrradclubs (ADFC).
Gli eventi in programma nel Baden-Württemberg
Il calendario per celebrare i 200 anni dall’ideazione della bicicletta è affollato di eventi culturali, esposizioni, festival e appuntamenti a tema. Tra questi spicca a Mannheim la mostra “2 Räder – 200 Jahre. Freiherr von Drais und die Geschichte des Fahrrades“ (2 ruote-200 anni. Il barone von Drais e la storia della sua bicicletta), ospitata fino al prossimo 25 giugno al Mannheimer Technoseum. Altro appuntamento da non perdere in città è il Festival “Monnem Bike – wo alles begann“ (Monnem, nome popolare di Mannheim, dove tutto ebbe inizio), che si terrà il 10 e 11 giugno.
Invece, dal 24 al 28 maggio a Karlsruhe, la città natale di Karl Drais, in occasione delle tradizionali giornate di festa degli Heimattagen Baden-Württemberg, sono previsti, tra gli altri, un raduno di biciclette d’epoca e un’adunata di biker e ciclisti provenienti da tutto il mondo.
In entrambi i centri abitati, poi, sono possibili anche visite guidate a piedi o in sella, sulle orme del primo mezzo a due ruote e del suo ideatore.
Info:
Per informazioni visitate il sito del Turismo in Baden-Württemberg
Una speciale brochure su passato e presente della bicicletta nel Baden-Württemberg può essere richiesta gratuitamente al numero telefonico 0049/1805/55 66 90 o via e-mail all’indirizzo prospektservice@tourismus-bw.de.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.