Tripudio di fiori ai giardini della Landriana

152_72-TULIPANI

Dal 2 aprile la tenuta di Tor San Lorenzo ad Ardea, a pochi chilometri dal litorale romano, esibirà un’esplosione di colori e profumi che accoglierà i visitatori con nuovi giardini e fioriture. Anche quest’anno riaprono i cancelli, dopo un inverno dedicato ad importanti lavori strutturali, e si inaugurerà la primavera con nuove collezioni di piante, fiori, erbacee e cespugli, celebrando così il giardinaggio di qualità.

La grande varietà di specie floreali, di ogni genere e provenienza, rende i Giardini della Landriana tra i più apprezzati d’Europa sin dai primi anni ’60, quando fu ideato dalla marchesa Lavinia Taverna Gallarati Scotti e dal famoso architetto paesaggista inglese Russell Page. Questi 10 ettari si preparano ad accogliere la 22^ edizione della storica mostra mercato che si terrà dal 21 al 23 aprile, da sempre punto di riferimento per i suoi meravigliosi flower show, che richiamano migliaia di appassionati di giardinaggio e florovivaismo.

Un paese dei balocchi per gli amanti del green: esperti del settore forniranno ai visitatori informazioni ed idee per curare il verde del proprio giardino o terrazzo, rendendoli veri ed unici angoli di paradiso.

Per tutta la durata della mostra, infatti, il punto gratuito I Consigli della Landriana, con il Garden Tour di Stefano Assogna, sarà a disposizione per consigli gratuiti su come esercitare il “pollice verde” prendendosi cura delle proprie amate piante.

E per finire, tra aria, sole e lunghe camminate, volendo anche con il vostro amico a quattro zampe, non c’è niente di meglio, per uno spuntino succulento, di un buon barbecue tra amici, negli spazi appositamente predisposti, in cui ci si potrà cimentare davanti ai bracieri senza il rischio di emulare Nerone.

Per informazioni consultare il sito

Testo di Beatrice Caldovino |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.