Una vacanza per il corpo, per la mente e per lo spirito può far raggiungere un benessere estremo. Viaggiare per ritrovare se stessi ai confini del mondo, lontani dalla routine quotidiana e dallo stress, è quello che molti amano concedersi dopo un anno di lavoro. Secondo L’International Travel Survey* di momondo, il 24% degli italiani sceglie per quest’anno una vacanza rilassante in luoghi come spa o centri Yoga, che attraggono un numero sempre maggiore di turisti alla ricerca di silenzio e pace interiore. “Negli ultimi anni abbiamo riscontrato un’inversione di tendenza soprattutto tra i giovani appartenenti alla fascia d’età 18-22 anni”, spiega Clizia L’Abbate, Head of Markets di momondo. “Discipline come lo Yoga e la meditazione e uno stile di vita salutare sono diventate sempre più negli anni un vero e proprio trend, anche tra i giovanissimi che scelgono infatti per quest’anno una vacanza all’insegna del relax (22%) preferendola al road trip (18%) e addirittura al viaggio zaino in spalla (4%)”.
Chi è alla ricerca di un viaggio di questo tipo, quindi può scegliere fra le top 10 mete per una vacanza all’insegna dello yoga in giro per il mondo. La prima destinazione non può che essere l’India, dove lo yoga è nato. In questa terra lontana, le pratiche e gli insegnamenti conservano una lunghissima tradizione culturale che è rimasta intatta nonostante il passare degli anni. Il Little Cove Yoga Retreat a Cola Beach, nella ex provincia portoghese di Goa, è un luogo fantastico in cui si vive a contatto con la natura in cottage eco-friendly direttamente affacciati sul mare. Lo yogi Mahendra Pardeshi propone sessioni che aiutano a trovare la calma e a raggiungere anche una buona salute del corpo. Si può optare anche per massaggi Ayurvedici e trattamenti alternativi a base di ingredienti originari dell’India. Dall’India in America, a Big Sur in California. Situato su una costiera che affaccia sull’Oceano Pacifico, il Treebones Resort offre sistemazioni in yurte, tende mongole circolari completamente immerse nella natura e con vista mozzafiato, il che rende questo luogo molto particolare. Uno dei pacchetti proposti dalla struttura, “Yoga nella natura”, comprende sei diverse sessioni di yoga sulla bellissima piattaforma esterna e pasti preparati con ingredienti di origine locale. Anche il Costa Rica è una bella meta con Santa Teresa che attira appassionati di yoga provenienti da tutto il mondo. La foresta pluviale, le acque cristalline e il cielo azzurro contribuiscono a rendere questo luogo un perfetto rifugio di meditazione. Il Boutique Hotel Nautilus poggia su una sporgenza di roccia con vista sul maestoso Oceano Pacifico. Le sessioni di yoga di 90 minuti vengono eseguite due volte al giorno, ma è possibile, se si preferisce, optare per una sessione privata. In Thailandia invece si va a Koh Samui dove il Kamalaya Wellness Sanctuary and Holistic Spa Resort è l’ideale per ritrovare sé stessi in un’esperienza di arricchimento interiore: yoga, medicina olistica, terapie Ayurveda, meditazione, ritiri spirituali. Il resort si trova nell’isola thailandese di Koh Samui ed è immersa in una verde vegetazione tropicale.
Ma questa tipologia di soggiorno si può sperimentare anche in Europa e in Italia dove non mancano località che offrono al viaggiatore anche un diretto contatto con la natura, una delle caratteristiche che rendono questi angoli ancora più speciali e particolarmente rilassanti. I migliori ritiri yoga per rigenerarsi portano a Bornholm in Danimarca, un’isola soleggiata con scogliere frastagliate che si estendono direttamente nel Mar Baltico, spiagge bianche scure, grandi foreste attraversate da una delicata luce e piccoli villaggi rendono unica questa isola danese. In una delle pittoresche cittadine che caratterizzano Bornholm si trova il Bornholm Yoga & Retreat Center, un luogo dedicato interamente alla cura del corpo e dell’anima a diretto contatto con la natura. Il centro propone durante tutto l’anno dei pacchetti per un’esperienza di relax a tutto tondo, come il “Moving Into Silence Weekend Retreat” ospitato dallo Yogi, Solveig Egebjerg. Altra meta da tenere in considerazione è Loviisa, in Finlandia. Il Villa Mandala Manor & Resort, situato a solo un’ora di auto da Helsinki, è il luogo ideale per staccare la spina. Con particolare attenzione al relax e a un’alimentazione sana, Villa Mandala ospita ogni anno cinque ritiri di yoga. La natura è un elemento fondamentale: si potrà per questo passeggiare in silenzio nei boschi, immergersi nel lago o andare in bicicletta nella campagna finlandese. Francia e Spagna non sono da meno. Paesaggi fantastici, spiagge infinite, piccoli villaggi affascinanti e cucina ricca rendono la Bretagna un ambiente sereno per un ritiro di yoga, soprattutto se la location è Le Chateau du Grand Val. Risalente al XV secolo, il castello ha una vista panoramica sulla campagna e propone dinamiche sessioni di Vinyasa, per poi potersi rilassare presso il grande camino aperto o fare una nuotata nella piscina riscaldata. Anche Ibiza, isola delle Baleari, offre spiagge paradisiache, percorsi in bici, trekking e location dove il riposo è di casa. Uno di questi è l’Ibiza Luxury Yoga & Fitness Spa, nel quale yoga, pilates e Spa, si combinano con un soggiorno luxury nell’isola. I ritiri yoga vengono organizzati in aree interne ed esterne al resort ed è inoltre possibile praticare la meditazione e dedicarsi al benessere del corpo tramite massaggi, sauna e hammam.
L’Italia si propone sul circuito delle vacanze yoga con la Toscana e le Marche. A Ebbio, vicino a Monteriggioni, il mix di natura e tecniche di meditazione di Osho hanno ispirato Nirdosh, proprietario attuale di Ebbio Yoga Retreats, a raggiungere il suo sogno. Oggi viaggiatori da tutto il mondo arrivano fino a qui per fare vacanze yoga nella cornice unica e spettacolare della Toscana, per condividere pace e tranquillità a beneficio di corpo e mente in un’esperienza indimenticabile. A Treia, in provincia di Macerata, si trova l’agriturismo Fontechiara. Tra le dolci colline marchigiane si può ritrovare il benessere interiore dedicandosi a una vacanza yoga. Spiritualità e natura creano stati d’animo emozionanti: qui l’insegnante Alison Francis condivide con gli ospiti le sue competenze accompagnandoli in un viaggio chiamato Akhanda yoga. Si organizzano ritiri yoga con seminari Pranayama e Philosophy-work-shops, lezioni di yoga, passeggiate meditative sulla spiaggia e sedute incentrate su problemi attuali, come l’insonnia.
Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com