Camogli capitale della Comunicazione. A settembre il Festival

 

Torna la quarta edizione del Festival della Comunicazione, che si terrà a Camogli dal 7 al 10 settembre 2017, uno degli appuntamenti culturali più apprezzati in Italia, in particolare grazie al successo delle altre edizioni. Il Festival della Comunicazione si articola in incontri coi più autorevoli protagonisti della comunicazione, seminari e laboratori anche per bambini, spettacoli e una rassegna di cinema. Questi sono solo alcuni dei numerosi appuntamenti che si susseguiranno nel corso di quattro giorni dedicati alla comunicazione. Più di 130 ospiti italiani ed internazionali si alterneranno sui palchi del festival, il cui focus quest’anno sarà sulle Connessioni. Il paese di Camogli (GE) fornisce uno sfondo tutt’altro che comune, dando la possibilità al pubblico del festival di fare un ultimo bagno settembrino.

Il festival ha avuto sin dall’inizio l’obiettivo di coinvolgere un  pubblico eterogeneo per età, formazione e interessi e il risultato è una manifestazione che non si rivolge  esclusivamente agli addetti ai lavori, ma si rivela accessibile e stimolante per tutti. Il  Premio  Comunicazione , quest’anno alla sua seconda  edizione ,  è  conferito al  divulgatore  scientifico  Piero Angela,  dopo l’assegnazione  nel 2016 a Roberto Benigni

 

CamogliCamogli

E tra un incontro e l’altro si può visitare Camogli, antico borgo di marinai e pescatori praticamente costruito sul mare, che si affaccia sul Golfo Paradiso. Il suo centro storico si sviluppa intorno al porto, con la Chiesa Parrocchiale, un tempo Basilica Minore ed il Castello Dragone. In passato entrambi gli edifici si trovavano sull’antica Isola, oggi invece centro storico. Il castello richiama il periodo delle incursioni dei pirati Saraceni quando questa costruzione era collegata alle postazioni sul monte Portofino con un sistema di segnali di fuoco. La vista dalla terrazza del castello dà sugli stretti carruggi del paese e sulle alte case colorate che risplendono soprattutto verso l’ora del tramonto. Nelle strette vie si trovano numerose immagini della Vergine e cappelle adornate di conchiglie, simbolo del profondo sentimento religioso che da sempre anima i naviganti.

Via Garibaldi, ovvero la passeggiata a mare, ai piedi della quale si estende la spiaggia di ciottoli, è caratterizzata da alti palazzi tutti senza ascensore e con scale ripide che inerpicano anche per sette piani. La via commerciale è invece via della Repubblica, dove si trova anche l’Oratorio di san Prospero e Caterina, realizzato nel 1420.

Il museo Marinaro, utile per conoscere il passato di Camogli, che ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’arte della navigazione a vela, si trova non lontano dal museo archeologico, consistente in una piccola raccolta di reperti archeologici di provenienza locale.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Una Locanda a Camogli per dormire a due passi dal mare[/alert]

Durante il corso del festival sarà possibile effettuare varie escursioni sia in mare sia nei dintorni di Camogli. Avvistamento di delfini e balene, crociera notturna in battello alla scoperta delle stelle, passeggiata naturalistica sul Monte di Portofino e molto altro.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Per maggiori informazioni e per prenotare i biglietti : Festival della Comunicazione 

a cura della Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.