Ogni anno a cavallo della seconda-terza settimana di agosto i riflettori ruotano in direzione Puglia: la Notte della Taranta torna a far ballare e divertire migliaia di persone.
Un passo di pizzica, uno di tarantella e la notte prende vita con una grande quantità di eventi musicali per celebrare le danze popolari magico-religiose tipiche della regione.
14 le piazze della Puglia che faranno da cornice alla Notte della Taranta 2017, Lecce compresa. Non solo musica tipica del Salento durante le serate: taranta e pizzica verranno infatti mixate con altri linguaggi musicali multiculturali, dal jazz, al rock, arrivando persino fonderle alla musica sinfonica.
Ecco qualche suggerimento su cosa visitare in occasione della festa più attesa del Salento, per scoprire che non è solo terra di feste, ma anche di cultura, storia e tradizione.
[alert color=”EF9011″ icon=”128247″]SFOGLIA LA GALLERY: Notte della Taranta. I più bei luoghi della Grecìa salentina[/alert]
di redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.