Passo dopo passo anche l’Italia si sta trasformando in un paese pet friendly, la prova è il costante incremento del numero di spiagge dedicate agli amici a quattro zampe. Stare in spiaggia sotto l’ombrellone accanto al proprio padrone, partecipare a percorsi agility e persino assaggiare un gustoso gelato “canino”: questo e tanto altro nelle spiagge per cani migliori d’Italia.
Bau Bau Village, Albisola, Liguria
Una spiaggia privata in cui sono ammessi cani di tutte le taglie, dal più piccolo al più grande. Appena arrivato alla reception a ciascun padrone viene consegnato un kit composto da paletta, sacchetto e una ciotola per il proprio cane. La spiaggia è inoltre attrezzata per le attività di agility. D’obbligo sono il guinzaglio e il libretto sanitario dell’animale.
Spiaggia di Pluto, Bibione, Veneto
Situata all’estremità est dell’arenile di Bibione, la Spiaggia di Pluto è attrezzata per far vivere ai nostri amici a quattro zampe una vacanza in perfetto stile famiglia. Da giugno a settembre l’arenile dispone infatti di ombrelloni, sdraio, lettini, lettini per i cani, ciotole e guinzagli, il tutto allestito in uno spazio addirittura maggiore rispetto a quanto consigliato dalle direttive dell’ENPA. Il plus? l’Ice Bau, un gelato creato ad hoc per i cani.
Bagno 81 No Problem, Rimini, Emilia Romagna
Dall’estate 2014 la spiaggia, per offrire nuovo spazio ai proprio clienti, si è trasferita presso il Bagno 82. Si tratta dell’ unico stabilimento balneare di Rimini interamente riservato alla “clientela con la coda” dove tutti i clienti hanno il cane o comunque ne amano la loro presenza. In dotazione: ciotole, stuoie, sacchetti e, su richiesta, lettino per il cane.
[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Up Hotel Rimini. Albergo a misura di Millennials[/alert]
Dog Beach, San Vincenzo, Livorno, Toscana
Alla Dog Beach di San Vincenzo l’ingresso per cani è sempre gratuito. Come tutte le spiagge per cani che si rispettino offre diversi servizi, tra cui: acqua per far bere i cani, servizio bar e ristoro, dog sitter (su prenotazione) e organizzazione di percorsi agility durante i weekend e per tutto il mese di agosto.
Bau Beach, Maccarese, Roma, Lazio
A Maccarese, poco distante da Roma, si trova la Bau Beach, storica spiaggia per cani gestita dall’associazione Bau Beach Village. Nata nel ’98, non è una semplice spiaggia aperta agli amici a quattro zampe, bensì un luogo pensato anche per il loro benessere fisico e mentale.Tra i servizi ‘è anche il Bau Bar, area riservata agli animali e per soddisfare le loro esigenze culinarie.
Santos Baubeach, Fasano, Brindisi, Puglia
La Santos Baubeach è sicuramente una delle prime spiagge per cani del sud Italia. Gli ospiti pelosi possono godere della possibilità di fare il bagno nel mare cristallino della Puglia ma l’accesso è permesso ai soli cani iscritti all’anagrafe canina e con documenti sanitari in corso di validità.
Porto Fido, Santa Teresa di Gallura, Sardegna
Porto Fido è un vero e proprio paradiso per cani e per i loro padroni: 25 postazioni dotate di ombrellone con ampio spazio per far muovere liberamente i cani (mai inferiore agli 8 mq). Le principali regole sono: accesso alla spiaggia con guinzaglio, libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e certificato d’iscrizione all’anagrafe canina.
a cura della Redazione, foto Shutterstock |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.