D’ora in poi il Louvre non sarà solo il sinonimo di Parigi. Il suo gemello è ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi, dove aprirà i battenti al pubblico l’11 novembre. Un’esposizione universale che si concentra su storie umane condivise attraverso civiltà e culture, progettato come una città-museo (medina araba) sotto una vasta cupola argentata dall’architetto francese Jean Nouvel, vincitore del premio Pritzker.
In questo nuovissimo Louvre Abu Dhabi i visitatori potranno passeggiare attraverso le promenade che si affacciano sul mare sotto la cupola che misura 180 metri, composta da quasi 8.000 singole stelle metalliche incastonate in un complesso disegno geometrico. Quando filtrano i raggi del sole creano una “pioggia di luce” (rain of light) in movimento sotto la cupola, che ricorda le foglie degli alberi di palma che si sovrappongono nelle oasi degli Emirati Arabi Uniti.
La mega cerimonia dell’apertura ufficiale si articola con un’ampia gamma di programmi e iniziative, tra cui simposi, performance, concerti, spettacoli di danza e arti visive di rinomati artisti contemporanei e classici. In mostra ci sarà un’importante raccolta di opere d’arte e reperti del museo, oltre ai prestiti provenienti da selezionati musei francesi. Questi capolavori coprono la totalità dell’esistenza umana: dagli oggetti preistorici alle opere d’arte contemporanee commissionate, evidenziando temi e idee universali e segnando un nuovo inizio rispetto alla museografia tradizionale che spesso separa le esperienze artistiche in base all’’origine. Oltre alle gallerie, il museo offrirà mostre temporanee, un Museo per Bambini, un auditorium, un ristorante, una boutique e una caffetteria..
“Il Louvre Abu Dhabi incarna la nostra convinzione che le nazioni crescano sulla diversità e l’accettazione, con una testimonianza curatoriale che sottolinea come il mondo sia sempre stato interconnesso. Il museo rappresenta l’ultima innovazione in una lunga tradizione di conservazione culturale promossa dai leader fondatori degli Emirati Arabi Uniti – ha sottolineato Mohamed Khalifa Al Mubarak, presidente di Abu Dhabi Tourism & Culture Authority (Tca Abu Dhabi) eTourism Development & Investment Company (Tdic) – il Louvre Abu Dhabi rappresenta un elemento della strategia culturale di Abu Dhabi, che mira a tutelare il nostro ricco patrimonio e catalizzare la creatività. L’investimento in un vivace ecosistema culturale supporta la diversificazione economica e lo sviluppo degli Emirati Arabi Uniti come società moderna e dinamica. Il Louvre Abu Dhabi ispirerà una nuova generazione di leader culturali e di pensatori creativi nel dare il proprio contributo alla nostra nazione tollerante e in rapida evoluzione” conclude Mohamed Khalifa Al Mubarak.
Il prezzo dei biglietti di ingresso per il museo sarà di 60 Aed (circa 14 euro) per l’ammissione generale e 30 Aed (circa 7 euro) per la fascia d’età compresa tra i 13 e i 22 anni. Per maggiori informazioni consultare il sito di Louvre Abu Dhabi.
Testo di Graziella Leporati | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.