Photomilano allo Spazio Tadini

Si aprirà il 19 settembre la mostra fotografica del nuovo Gruppo facebook Photomilano, ideato da Francesco Tadini dello Spazio Tadini -Via Jommelli  a Milano. Scopo di  Photomilano è unire la passione per la fotografia con la possibilità di conoscersi e crescere insieme. Il gruppo – oltre a incentivare pubblicazioni e riflessioni online – ha  la sede alla Casa Museo Spazio Tadini, dove Francesco Tadini,  ne supporterà le attività curando personalmente (o coadiuvando giovani curatori) mostre – personali e collettive – che deriveranno dall’attività degli aderenti e verranno selezionate sulla base di “progetti” qui proposti. Photomilano è aperto a fotoamatori quanto a fotografi professionisti  e ha un “comune denominatore”: la Città Metropolitana di Milano.

Le immagini proposte dagli aderenti devono riguardare questa area geografica in tutti i suoi aspetti. Non c’è un limite di “genere”: dal fotogiornalismo al ritratto, dalla moda, al design, alla foto-elaborazione più artistica. Oltre all’attività espositiva, verranno proposti incontri, workshop e letture portfolio presso Spazio Tadini con fotografi e professionisti della comunicazione e del giornalismo. Dal 19 settembre al 15 ottobre saranno esposte 90 fotografie inerenti Milano, di 90 artisti, fra cui  Fabrizio Crippa, autore di un reportage sull’India pubblicato sul numero 103 di Latitudes.

Per ulteriori info: www.photomilano.org

Testo di Graziella Leporati |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.