L’emblematico monumento Grand Hotel-Dieu di Lione riaprirà presto le sue porte a turisti e cittadini. Grazie infatti ad una grande operazione di ristrutturazione, lo storico edificio coniugherà, all’interno della sua vasta area, attività commerciali, uffici, hotel e appartamenti.
Conosciuto in tutta Europa, questo monumento rappresenta un importante elemento dell’architettura sociale e umanistica del periodo illuminista. Nell’800 la struttura comprendeva l’Hotel-Dieu, affiancato all’Hôpital de la Charité. È stata poi aperta qui una scuola di medicina e il museo Hospices Civils. Fino al 2010 anno in cui questo storico luogo venne chiuso.
La riconversione di questo monumento è la più grande mai realizzata in Francia da parte di un privato. Crédit Agricole Assurances ha acquistato quasi tutta l’area per la realizzazione di questo ambizioso progetto. L’operazione di riconversione è stata portata avanti da Eiffage Immobilier, ed è stata ideata dagli architetti Albert Constantin e Didier Repellin, con il supporto della Città di Lione.
La vasta area di 52.000m² in ristrutturazione comprenderà al suo interno diverse zone. L’edificio principale sarà occupato dall’Hotel Dieu. Un hotel intercontinentale a 5 stelle che intende affermarsi come luogo di incontri sia di lavoro, grazie a un centro congressi, che di tempo libero. Saranno poi presenti una dozzina di ristoranti più la Città internazionale della gastronomia. L’area shopping sarà creativa, innovativa e multi-sensoriale. Un luogo vivace dove sperimentare un’esperienza differente per fare acquisti, con una crescente attenzione verso il consumo sostenibile. Le nuove boutique si estenderanno lungo un percorso pedonale che attraverserà quattro differenti aree e terminerà nei cortili e negli storici giardini. Saranno inoltre presenti appartamenti e uffici. Grazie alla sua posizione centrale nella città, diventerà il cuore pulsante della moda lionese. Un’offerta dunque per attirare sia cittadini che turisti. Un nuovo modo di vivere la città di Lione.
Les Petites Histories
Questo luogo offre anche un grande patrimonio di storie da raccontare. Così nell’attesa della grande apertura, che avverrà nei prossimi mesi, sarà possibile vedere dei corti video narranti storie riguardo il Grand Hotel-Dieu. “Les Petites Histories”, realizzate dall’Agenzia Matador con lo storico Frédérique Malotaux e l’agenzia RL&A, raccontano aneddoti e fatti di cronaca curiosi legati a questo luogo. Il primo episodio è già stato lanciato sui social media dal sito dell’Hotel, riscontrando grande successo. È poi prevista l’uscita di altri video, il prossimo a settembre.
Per maggiori approfondimenti sul progetto consultare il sito dell’Hotel Grand-Dieu.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.