
Dal 23 settembre al 15 ottobre 2017 il Touring Club Italiano invita a conoscere i sapori dei borghi Bandiera arancione, attraverso l’annuale appuntamento di “Aggiungi un borgo a tavola”.
L’anno scorso sono state ben 100.000 le persone che hanno partecipato all’evento. Così nel 2017, dichiarato l’Anno dei Borghi dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, non poteva mancare l’edizione di “Aggiungi un borgo a tavola”. In programma quattro fine settimane ricchi di eventi. Enogastronomia e famiglia saranno i temi principali. Le attività in programma saranno adatte a tutte le età e palati. Un opportunità che porterà alla scoperta di tesori nascosti, tradizioni e sapori dei borghi d’Italia.
A partecipare all’evento saranno solo i paesi che hanno ricevuto il riconoscimento Bandiera arancione. Ad assegnarlo è il Touring Club Italiano. Oggi sono ben 224 le piccole località della penisola che possiedono il colorato marchio di qualità turistico-ambientale. I paesi in questione sono piccoli borghi di meno di 15.000 abitanti dove arte, cultura e natura si fondono con sostenibilità e accoglienza.
Saranno 100 i borghi sparsi in tutta Italia che parteciperanno a questa edizione di “Aggiungi un borgo a tavola”. Lo scopo sarà quello di far conoscere le tradizioni di queste piccole realtà attraverso piatti tipici, sagre, Street Food, laboratori ed iniziative culturali.
Il protagonista dell’evento sarà senza dubbio il buon gusto della tradizione e le eccellenze dell’entroterra italiano. Visite guidate gratuite e appuntamenti gastronomici riempiranno tutti i fine settimana di questo mese.
Per maggiori informazioni sull’evento consultare il sito Bandiere arancioni.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.