Sono tante le mostre che vengono inaugurate ogni autunno in tutta Italia. Tra le tante e varie proposte di quest’anno, eccone 5 da non perdere.
1)Dentro Caravaggio, Milano
A Milano dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018 presso il Palazzo Reale ci sarà la mostra “Dentro Caravaggio”. Un’occasione unica dove sarà possibile ammirare venti capolavori dell’artista provenienti da diversi musei internazionali. I dipinti saranno affiancati a immagini radiografiche che accompagneranno il pubblico alla scoperta del percorso e del pensiero dell’artista nella realizzazione dell’opera. La mostra sarà a aperta con i seguenti orari: lunedì 14.30-22.30, martedì e mercoledì e domenica 9.30-22.00, giovedì, venerdì e sabato 9.30-22.30. il prezzo del biglietto intero è di 13 €, con possibili riduzioni. Per maggiori informazioni consultare il sito della mostra Dentro Caravaggio.
2) Claude Monet, Roma
Il Complesso del Vittoriano a Roma ospiterà dal 19 ottobre 2017 al 11 febbraio 2018 una mostra sul padre degli Impressionisti: Claude Monet. Sarà possibile ammirare circa 60 opere del famoso artista, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Gli orari della mostra sono da lunedì a giovedì 9.30-19.30, venerdì e sabato 9.30-22.00 e domenica 9.30-20.30. il costo del biglietto intero è di 15 €, con possibili riduzioni. Per maggiori informazioni consultare il sito del Complesso del Vittoriano.
3) Il Cinquecento a Firenze
Firenze presenta a Palazzo degli Strozzi dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 la mostra “Il Cinquecento a Firenze”. La rassegna celebra un’eccezionale epoca culturale in un confronto tra sacro e profano. Sarà possibile ammirare oltre 70 opere realizzate da 41 artisti differenti. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 e il giovedì dalle 10.00 alle 23.00. il prezzo del biglietto intero è di 12 €, quello ridotto è di 9.50 €. Per maggiori informazioni consultare il sito di Palazzo Strozzi.
4) Van Gogh. Tra il grano e il cielo, Vicenza
“Van Gogh. Tra il grano e il cielo” è invece il titolo della mostra che avrà luogo nella Basilica Palladiana di Vicenza dal 7 ottobre 2017 al 8 aprile 2018. Verranno qui presentate ben 43 dipinti e 86 disegni dell’artista olandese, ricostruendone con precisione l’intera vicenda biografica. Il 6 ottobre dalle 20 alle 24 ci sarà l’apertura in anteprima della mostra. Gli orari di visita saranno poi da lunedì a giovedì 9.00-18.00 e da venerdì a domenica 9.00-20.00. il biglietto intero costa 14 €, con possibili riduzioni. Per maggiori informazioni consultare il sito di Linea d’ombra.
5) Picasso, Genova
A tema Picasso è la mostra che inizierà tra tra poco al Palazzo Ducale di Genova, dal 10 novembre 2017 al 6 maggio 2018. La mostra espone una selezione di opere provenienti dal Musèe Picasso di Parigi, suddivise in sezioni tematiche, per ripercorrere le vicende umane e artistiche dell’artista. La mostra sarà aperta lunedì dalle 11.30 alle 19.30, da martedì a giovedì 9.30-19.30, venerdì 9.30-22.00, sabato e domenica 9.30-19.30. Il prezzo del biglietto intero è di 13 €, con possibili riduzioni. Per maggiori informazioni consultare il sito del Palazzo Ducale di Genova.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.