Halloween, caccia agli hotel più infestati al mondo

Se, in vista di Halloween, siete interessati a vivere un’insolita esperienza da brividi ecco una lista stilata da Hotels.com di alcuni tra gli hotel più spaventosi al mondo, perfetti per far entrare gli ospiti nelle terrificanti atmosfere di questo inquietante evento di fine ottobre.

Castello di Ballygally, Irlanda del Nord

 Si dice che il castello sia abitato da tre fantasmi socievoli che amino “vivere” nelle torrette. Non solo, perché una stanza in particolare pare essere la dimora dello spettro di Lady Isabella Shaw, moglie dell’originario proprietario della fortezza. Diversi ospiti che hanno alloggiato in questa stanza, situata in cima ad una scala a chiocciola nella parte più antica dell’edificio, hanno raccontato di aver udito bussare alla loro porta da una strana presenza.

La struttura offre, inoltre, un ghost-tour che permette di conoscere meglio la storia dell’edificio e, magari, di incontrare altri due fantasmi.

Camere a partire da € 100 a notte.

 Bourbon Orleans Hotel, New Orleans

Situato nel caratteristico Quartiere Francese della città, questo edificio ha una storia ricca e particolare. L’Hotel, infatti, è nato come elegante Sala da ballo nel tardo ‘800 ma fu successivamente convertito in un convento. La struttura, inserita nella lista “Loved by Guest”, rappresenta uno degli alberghi più infestati dell’area, tanto da essere uno dei punti chiave del walking-tour “I fantasmi e gli spettri di New Orleans”.

I prezzi per una camera partono da € 112 a notte.

 Hotel Burchianti, Firenze

Si narra che questo piccolo hotel di lusso sia infestato da fantasmi e spiritelli inquieti. Gli ospiti hanno affermato di aver visto dei bambini che saltellavano tra una sala e l’altra ed una donna seduta su una sedia. Ci sarebbero prove circa strane presenze; infatti, lo scorso anno un’ entità sarebbe stata immortalata in uno scatto fotografico. In quest’atmosfera carica di suggestioni si potranno anche  ammirare gli affreschi autentici del XVI secolo raffigurati sulle pareti.

Il costo per una stanza è di circa € 92 a notte. 

Toftaholm Herrgård, Svezia

Il Toftaholm Herrgård è una elegante tenuta di campagna del XIV secolo posizionata sulla riva del Lago Vidostern nel Sud della Svezia. La sua atmosfera rilassata stride con gli strani episodi che avvengono al suo interno. Al mattino, infatti, gli ospiti della struttura sono stati testimoni di episodi inspiegabili di inquietanti rumori di porte e finestre che sbattevano. L’edificio pare che sia infestato dal fantasma di un contadino innamorato della figlia del barone: si narra che il giovane sventurato si impiccò quando seppe che la sua amata fu obbligata a sposarsi con un altro uomo. Da allora il suo spirito vaghi senza pace tra le mura della struttura.

Una camera al Toftaholm Herrgård è disponibile a partire da € 112 a notte. 

The Russel Hotel, Sydney

The Russel Hotel offre agli ospiti numerosi ghost-tours che consentono di conoscere il suo terrificante passato. L’edificio è situato nel quartiere oggi conosciuto come The Rocks, un’area della città che un tempo attirava persone poco raccomandabili e marinai problematici. Uno di questi in particolare, pare che non se ne sia mai andato e vaghi tutt’ora all’interno della stanza 8 dell’hotel; alcuni ospiti hanno riferito di averlo visto ai piedi del loro letto.

Il costo di una stanza è di circa € 91 a notte.

 Mermaid Inn, Rye

Il pittoresco e storico Mermaid Inn a Rye, nella Regione dell’East Sussex in Inghilterra, pare sia infestato da numerosi fantasmi. In particolare, vi è una stanza dove l’attività spiritica sembra decisamente forte, tanto che anche alcune celebrità hanno testimoniato di essere state svegliate da rumori misteriosi.

Il costo per un pernottamento è di circa € 112 a notte.

 Per maggiori informazioni è consigliabile consultare il sito www.hotels.com. Inoltre, iscrivendosi a Hotels.com Rewards si potrà ottenere per un risparmio sui costi di pernottamento; infatti quando si raggiungono 10 notti di soggiorno, si riceverà una notte in regalo.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.