
Durante il Siena International Photo Awards, che si svolgerà dal 27 ottobre al 30 novembre 2017, saranno tanti i fotografi e gli appassionati di fotografia provenienti da tutto il mondo che raggiungeranno la città toscana.
Durante il mese del festival, sono molte le iniziative fotografiche e gli incontri organizzati. Tra i tanti e celebri ospiti ci sarà anche Randy Olson, uno dei fotografi del National Geographic più autorevoli del momento. Durante il primo giorno del festival, venerdì 27 ottobre, sarà possibile incontrare Olson presso il Padiglione Esterno del San Niccolò Università degli Studi di Siena. Il fotografo documentarista ha svolto decine di progetti per la National Geographic Society e per molte altre riviste, girando per più di cinquanta paesi.
Il nostro pianeta sta perdendo sempre più la sua diversità. Questa drammatica situazione è stata constatata e documentata da Randy Olson nel corso dei suoi anni di attività. Infatti il noto fotografo vuole dimostrare, attraverso i suoi lavori, l’importanza di prendere atto che, per tutelare la biodiversità, non basta porre l’attenzione esclusivamente su animali e piante, ma bisogna tener conto anche che l’urbanizzazione sta lentamente distruggendo numerose comunità indigene, in diverse zone del mondo.
Il lavoro fotografico di Olson si concentrerà quindi sulla dimensione umana. Documenterà storie di popoli e persone le cui culture e ambienti corrono sempre di più il rischio di essere eliminati.
Per maggiori informazioni sull’evento e sul festival consultare il sito del Siena International Photo Awards
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.