Avventura invernale nella Lapponia svedese

In Svezia tradizione vuole che le festività natalizie inizino la prima domenica dell’Avvento quando nelle famiglie ci si riunisce per scaldarsi con il glögg, un vino caldo speziato arricchito da mandorle e uvetta ed accompagnato da saporiti dolci allo zafferano e biscotti allo zenzero. A rendere più intima e suggestiva l’atmosfera ci pensano candelabri e lampade che, appese a forma di stella alle finestre, illuminano con la loro rassicurante luce le strade immerse nel buio invernale.

Per chi desidera trascorrere le feste lontano dalla vita frenetica delle città e in stretto contatto con la natura incontaminata può avventurarsi nella Lapponia svedese, destinazione perfetta in modo particolare in inverno quando i paesaggi diventano a dir poco magici grazie alle vaste foreste innevate ed avvolte nel silenzio, al mare ed ai laghi ghiacciati e alle aurore boreali che colorano il cielo.

Quest’anno sono stati ideati interessanti pacchetti per una indimenticabile vacanza per il Ponte dell’Immacolata, Natale, Capodanno ed Epifania a Skellefteå, località situata a circa un’ora di volo da Stoccolma.

 Questo piccolo centro abitato è una meta turistica insolita ma affascinante, incastonata tra corsi d’acqua e boschi nei pressi del Golfo di Botnia; offre programmi ricchi di esperienze entusiasmanti come i safari in motoslitta attraverso la foresta in cerca dell’alce e la pesca nel ghiaccio, passeggiate con le ciaspole e l’incontro con Babbo Natale nella sua piccola capanna persa nel bosco. Senza dimenticare l’emozione di sfrecciare tra gli alberi innevati a bordo di una slitta trainata dagli husky.

Le varie soluzioni prevedono l’alloggio presso Stiftsgården, un albergo tipico ed accogliente nel centro della più antica area culturale della cittadina. Molte delle attività si svolgono nell’entroterra, nel piccolo villaggio di Österjörn affacciato sulle rive di un lago ghiacciato. Proprio qui il fotografo Edoardo Miolasi è trasferito quattro anni fa aprendo il Lantliv Lodge, una particolare e romantica casa di legno ottocentesca immersa nella pace più assoluta della natura.

Ecco i pacchetti tra cui scegliere per vivere le feste in modo indimenticabili nella Lapponia svedese.

 

IL PONTE DELL’ IMMACOLATA 7-10 dicembre 2017

 In questo elettrizzante pacchetto è previsto un tour alla scoperta della tundra sub-artica, transitando nei pressi di piccoli e caratteristici villaggi. Nel paesino di Svansele si potrà incontrare la stupenda  fauna locale e, poi, partire in motoslitta addentrandosi in territori selvaggi e quasi disabitati.

Giunti nel bosco si verrà accolti da Babbo Natale nella sua piccola capanna; insieme al mitico amico di grandi e piccini si assaporerà una deliziosa zuppa tipica cucinata sul fuoco mentre si ascoltano storie e favole.

Il pomeriggio e la sera si trascorreranno nell’accogliente Lantliv Lodge dove ci sarà la possibilità di analizzare le foto scattate coadiuvati da Edoardo Miola, esperto professionista del settore.

Il giorno successivo sarà dedicato alle attività all’aperto: pesca nel ghiaccio, giro su una slitta trainata da cani Husky e ciaspolata sul lago e nel bosco. Prima del rientro in Italia sarà offerta la possibilità di visitare il Mercato di Natale a Skellefteå, allestito tra le tipiche case svedesi in legno rosso, e assaggiare lo “julbord”, buffet natalizio arricchito da specialità locali.

Prenotazioni: Blueberry Travel,  Le Vie del Nord, Sei viaggi,  Across the World, Atacama, Otto e mezzo Viaggi.

NATALE 23-27 dicembre 2017

 In Svezia il giorno più atteso è la vigilia di Natale, quando Babbo Natale bussa sulla porta delle case per distribuire i doni ai bambini bravi. Ecco perché in questo pacchetto è inclusa la ricerca del simpatico e dolce personaggio vestito di rosso in mezzo alla foresta proprio il 24 dicembre.

Si parte dal Wilderness center di Svansele con una grande slitta per fare l’ultimo pezzo a piedi tra gli abeti innevati. Santa Claus e sua moglie accoglieranno i visitatori nella loro piccola capanna di legno, offrendo loro una bevanda di mirtilli rossi e una zuppa calda. Racconteranno, inoltre, storie e tradizioni del Natale attorno al fuoco e, alla fine, regaleranno ai bambini un  dono.

La tradizionale cena della vigilia, con tante specialità svedesi, avrà luogo all’accogliente Lantliv Lodge, decorato e illuminato per la grande occasione. Il giorno seguente sarà dedicato alle attività all’aperto attorno alla struttura: pesca nel ghiaccio, ciaspolata, cani slitta e corso rapido imparare a preparare i “pepparkakor”, i tradizionali biscotti allo zenzero e cannella.

Nell’ultimo giorno si partirà per la visita del parco faunistico artico a Lycksele, una vasta area naturale dove sarà possibile osservare diverse specie di fauna nordica come lupi, linci, buoi muschiati nel loro habitat.

Prenotazioni: Blueberry Travel, Le Vie del Nord  Sei Viaggi, Across theWorld, Atacama, Otto e mezzo Viaggi, What about? Viaggi.

CAPODANNO 29 dicembre -2 gennaio 2018

Questo pacchetto include la possibilità di svolgere diverse attività durante il soggiorno: safari in motoslitta attraverso la foresta in cerca dell’alce, pesca nel ghiaccio, gita sul lago con gli husky, escursione sul tipico slittino a spinta. Non può mancare l’incontro con Babbo Natale nella sua piccola capanna nel bosco. La mattina della Vigilia, invece, il tempo sarà dedicato alla cultura locale di Skellefteå con una visita di Bonnstan, uno dei villaggi parrocchiali svedesi meglio conservati che consiste in 116 casette di legno dove, nel passato, i credenti dai paesini lontani si fermavano a riposare dopo il lungo viaggio per andare alla Messa della domenica.

A seguire si svolgerà un incontro con un rappresentante Sami che racconterà della cultura lappone.

Dopo qualche ora di relax nella SPA dell’albergo si ci sposta nell’accogliente Lantliv Lodge per il cenone di Capodanno; per celebrare il nuovo anno all’aperto si lanceranno le tipiche lanterne luminose sperando, magari, anche di ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale.

 Prenotazioni: Blueberry Travel, Le Vie del Nord, Sei Viaggi, Across the World, Atacama, Otto e mezzo viaggi, Quattro vacanze, What about? Viaggi

EPIFANIA 3-7 gennaio 2018

 La proposta per l’Epifania comprende le immancabili attività nella neve ma anche tanta legate alla cultura ed alla gastronomia locale. Si attraversano le foreste e la tundra imbiancate per arrivare a Svansele dove si parteciperà da un safari in motoslitta; a seguire, si visiterà la mostra degli animali artici per, poi, gustare il pranzo con le specialità locali come renna, alce e salmone artico, tutto preparato a fuoco vivo.

Il giorno seguente ci si sposta all’hotel di charme Lantliv Lodge a Österjörn dove si potrà vivere l’esperienza di guidare una slitta trainata dai cani husky in mezzo alla foresta. Altre attività da provare sono la pesca nel ghiaccio, le passeggiate con le ciaspole. Gli amanti della fotografia, invece, incontreranno Edoardo Miola, fotografo NPS (Nikon School), che darà anche qualche consiglio su come immortalare le favolose luci del Nord. Il pacchetto prevede l’ultima notte a Stoccolma.

 Prenotazioni:  Il Diamante

Testo di Gabriele Laganà |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

STYLE CSS VIDEO