
Incontriamo Laure Toma, Leisure Tourism Director del Palais des Festivals, che ci presenta Cannes.
Laure, ci introduci in questa località incantevole della Costa Azzurra?
Cannes è attrattiva come poche destinazioni sanno esserlo. Le sue colline, le sue isole, la qualità delle sue infrastrutture, i suoi hotel di eccellenza e la varietà dell’offerta, fanno di Cannes una destinazione privilegiata e importante per il turismo leisure e d’affari.Oltre a questo, Cannes accoglie eventi internazionali di cinema, con il celebre Festival, ma anche legati al mondo della televisione, della pubblicità, della musica, dell’innovazione, dell’immobiliare, e al commercio di lusso, richiamando qui ogni volta le migliori forze creative e dell’economia. Con il suo patrimonio e la sua storia, Cannes guarda al futuro con progetti audaci e rispettosi, per inscrivere nel nostro tempo l’ambizione di una modernità dinamica e cosmopolita. Nuovi luoghi di svago, gastronomia, cultura, sport, benessere, shopping . Cannes è in costante mutamento e offre “un’arte di vivere” contemporanea, profondamente mediterranea e impregnata di cultura, apprezzata dai visitatori provenienti da tutto il mondo.
Tendenza degli italiani a Cannes, l’estate è stata positiva per il turismo e per l’Italia?
Gli italiani rappresentano un segmento importante per il turismo di Cannes. Innanzitutto per la vicinanza della Costa Azzurra al Belpaese. Per l’Italia Cannes è una destinazione comoda, facilmente raggiungibile in treno dal Nord Italia e a mezzora dall’aeroporto di Nizza. Per noi è il sesto mercato.
Ci sono novità per la seconda metà dell’anno in ambito di cultura, gastronomia, hotel ed eventi?
Tra le novità per Cannes c’è la nascità di una piattaforma web per prenotare online molte attività, visite etc. Per quanto riguarda lo sport a Cannes, la creazione di molti percorsi di jogging, con l’Agenda degli eventi sportivi. E diversi nuovi hotel, ristoranti e negozi, oltre a strutture ricettive storiche che si apprestano ad essere rinnovate e ristrutturate
Quali sono gli eventi da segnalare agli italiani da settembre a gennaio/febbraio, per l’inverno a Cannes?
A Cannes la cultura viene vissuta quotidianamente. Naturalmente, il Festival di Cannes dà il tono a tutti gli eventi e costituisce un innegabile slancio. Un appuntamento-top che è anche un riflesso dell’attrattività di una città cosmopolita e aperta che non ha mai smesso di essere accogliente e fonte di ispirazione per gli artisti, i creativi. Da questa considerazione nasce un intero intreccio di interventi per collocare la cultura nel cuore della città. Cinema, musica, teatro, danza, mostre … Tra insegnamenti di alto livello e una programmazione ricca e ambiziosa, le arti illuminano la città tutto l’anno. In questa stagione autunnale, l’attenzione sarà incentrata su due eventi principali: In occasione delle celebrazioni del 70 ° anniversario del Festival, gli ospiti di Cannes possono celebrare il cinema contemplando i “murs peints”, gli affreschi giganti sparpagliati sui muri degli edifici un po’ in tutta la città, come un museo a cielo aperto, o riscoprire il Festival attraverso fotografie della famiglia Traverso esposte in città, o ancora partecipare alle varie proiezioni in versione originale, in particolare nell’ambito dei “Rencontres Cinématographiques de Cannes” dal 20 al 26 novembre 2017, diretto da Brigitte Lefèvre, al ritmo di una biennale, si terrà dall’8 al 17 dicembre il Festival Internazionale di Danza con un programma eclettico che, offrirà una selezione di creazioni internazionali decisamente incentrate sulla danza contemporanea.
Scoprite tutte le attività ricreative, sportive e culturali dell’autunno di Cannes per un’esperienza indimenticabile e unica su , la piattaforma web di prenotazione delle attività di svago dell’Ufficio del Turismo di Cannes che propone oltre un centinaio di offerte a Cannes e in Costa Azzurra. Un solo click è sufficiente per pianificare tutte le vostre uscite e rendere perfetto il vostro soggiorno.
Ma l’elenco di eventi che potrebbero interessare agli italiani è corposo. Qualche nome?
– Le Festival de la Danse 8 – 10 dicembre e 14 – 17 dicembre
– Great Gatsby il 31 dicembre e 1 gennaio
– Fuochi d’artificio del 31 dicembre
– Arturo Brachetti 4 – 5 gennaio
– Break the Floor 20 gennaio
– Blanca Li 27 gennaio
– Le Cirque Phénix 3 febbraio
– Gala d’Etoile le 17 febbraio
– Festival International des Jeux dal 23 al 25 febbraio
Per maggiori informazioni su Cannes consultare i siti Palais de Festival e Cannes Tourist Office
Intervista e foto raccolte da Francesca Calò ed Eugenio Bersani |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.