Kandima, le nuove Maldive

Sono le Maldive cool, ad alto tasso hi-tech, che piacciono soprattutto ai giovani.  Il Kandima Maldives, sull’atollo di Dhaalu, è un resort dal temperamento green che coniuga perfettamente relax e divertimento, senza rinunciare al confort.

Il pontile di Kandima, ©Lucio Rossi

Le Maldive sono un paradiso esotico e questo è noto a tutti. Ma esiste qualcosa di diverso nel panorama maldiviano? Certamente. Coordinate più precise?  Kandima Maldives, atollo di Dhaalu, a 30 minuti di volo dall’aeroporto di Malè. Un’esperienza di lifestyle completamente nuova che consente di fuggire dalle abitudini ormai consolidate, dove dimenticare la realtà quotidiana e vivere una vacanza intelligente, vivace e responsabile che va al di là del solito e quasi scontato soggiorno in questo arcipelago composto da oltre mille isole, che spuntano come coriandoli bianchi e verdi dalle acque limpide dell’Oceano Indiano. Le Maldive sono un’icona dei mari tropicali, un eden dove nuotare tra delfini, mante e tartarughe. Meta ideale per chi, quando sceglie la destinazione della vacanza, mette al primo posto relax, mare e fondali stupendi. Bastano maschera e boccaglio per godere di uno spettacolo senza pari e fare incontri silenziosi e straordinari. Qui vivono oltre un migliaio di specie di pesci, 5mila molluschi e più di 200 varietà di coralli. Se il trend dei viaggi, negli ultimissimi anni, è di tornare alla semplicità, alle vacanze eco-friendly, gli atolli remoti delle Maldive nascondono ancora un lato vergine, autentico, dove si possono dimenticare scarpe e abbigliamento modaiolo.

Un banco di sabbia emerge a seconda della marea a poca distanza dal resort ©Lucio Rossi,

Paradisi dove la mano dell’uomo non ha danneggiato troppo l’ambiente circostante, dove non mancano resort ecochic costruiti in materiali naturali, soprattutto nel rispetto della natura. Quindi nulla di meglio di un soggiorno a Kandima che si affaccia sulla spiaggia più lunga delle Maldive, circondato da una laguna che gode dell’acqua più azzurra che si possa immaginare. Il Resort si sviluppa su un’isola lunga circa 3 km e, più che una semplice vacanza al mare, rappresenta un’esperienza di totale relax e spensieratezza per gli adulti oltre ad offrire un’infinità di divertimenti per i bambini (neanche a dirlo, il più grande e innovativo Kids Club del Paese si trova proprio qui). Ovviamente senza trascurare la possibilità di praticare sport acquatici, attività che diventano sensazionali in un ambiente sicuro e protetto che gode di un’eterna estate e con il sole tutto l’anno. Kandima Maldives è quindi il luogo da scoprire per chi è alla ricerca di qualcosa fuori dall’ordinario ma con qualità, innovazione e vivacità. L’obiettivo è quello di soddisfare le aspettative degli ospiti, rendendo ogni soggiorno unico, piacevole e indimenticabile, fatto di emozioni, sensazioni di relax, di ispirazione ma soprattutto di felicità.

L’architettura del main bar a Kandima al tramonto ©Lucio Rossi

Cosa rende diversa una vacanza a Kandima Maldives? Il Lifestyle Resort è indicato per ospiti di tutte le età; famiglie, coppie, gruppi di amici e viaggi di nozze.  Se si è alla ricerca di relax, avventura, benessere, sport o semplicemente dedicarsi alla famiglia, Kandima Maldives è la risposta perché offre un’ospitalità spontanea, semplice, con soluzioni intelligenti, senza tralasciare  uno spirito giocoso e vivace. Qui si possono esplorare mondi del tutto affascinanti attraverso attività marine e immersioni subacquee organizzate dal Diving School & Marine Centre; o attività dinamiche ed entusiasmanti presso il Watersports Centre, dove un team di esperti guida gli ospiti alla pratica del windsurf, del SUP (stand up paddle, la tavola da surf a remi), del surf, o in catamarano.

Chi sogna solo il relax può sdraiarsi in terrazza di uno Studio (la soluzione più economica) o sulla spiaggia, magari in una delle Beach Villas, e ammirare il panorama, oppure partecipare ai corsi di yoga e meditazione e per i golosi c’è una cucina che soddisfa tutti i palati,  con ben dieci ristoranti con servizio a buffet o a la carte per una straordinaria offerta gastronomica. Ultima tra le novità è l’apertura del Sea Dragon, il più grande ristorante cinese delle Maldive. Diretto dal nuovo Executive Chef Leng Jun, che ha ideato per Kandima un innovativo menu Dim Sum, al Sea Dragon si assapora la cucina cinese bene come in Cina e poi si affaccia direttamente sull’oceano, con arredamento in stile con un tocco di design e caratterizzato da un sistema di illuminazione che non lascerà indifferenti.

Cucina cinese al Sea Dragon di Kandima ©Lucio Rossi

Anche il concept è innovativo. Il design è frutto della creatività dello studio australiano Drew Heath Architects che ha dato un tocco di vanità al classico stile dei resort maldiviani, colori accesi, luci cangianti, musica e dj set stile Ibiza. Tutto è impostato sulle nuove mode e costumi delle generazioni contemporanee. È la location perfetta per fare foto da condividere sui social e, quindi, la destinazione indicata anche per un pubblico giovane, qualcosa di decisamente nuovo nel panorama maldiviano. Last but not least, in questo resort viene utilizzata una tecnologia innovativa che consente di dimenticare portafogli e carte di credito. Ogni ospite infatti è dotato di un braccialetto che permette un’ esperienza di soggiorno ancora più flessibile, in una condizione di totale libertà per tutto il soggiorno in quest’angolo di paradiso. Si perdono le chiavi della camera? Sappiamo quanto irritante sia cercarle nelle borse da spiaggia tra boccaglio e occhiali da sole … a Kandima questo cruccio è stato cancellato. La struttura adotta, infatti, la stessa tecnologia di tracciamento dei bagagli in aeroporto, cioè la Rfid (Radio frequency identification) e fa indossare agli ospiti dei braccialetti in silicone colorato, che aprono la porta di suite e ville al semplice tocco. E non solo, allo stesso modo si pagano gli acquisiti in tutto il resort e si prenotano i trattamenti alla Spa. Kandima Maldive sta prestando molta attenzione all’efficienza gestionale in un senso più ampio: grazie alla tecnologia consentirà di ridurre le emissioni di carbonio in tutte le Maldive. Come? Tutti i residui di acqua vengono riciclati e utilizzati per l’irrigazione, il cibo diventa compostaggio e anche il vetro viene riciclato.

Tramonto sulla spiaggia di Kandima ©Lucio Rossi

Ma non è tutto! Ogni package viene confezionato in modo sostenibile per l’ambiente, la struttura risparmia energia attraverso i controlli intelligenti delle risorse in camera, rilevando quando l’ospite la occupa. Infine, Kandima riduce drasticamente la carta mostrando i menu su tablet e app interattive. Kandima Maldives e proprio #AnythingButOrdinary

Testo e foto di Lucio Rossi| Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Sfoglia il Magazine

Info utili

Informazioni: Kandima Maldives

Come arrivare

Si vola da Milano Malpensa e Roma Fiumicino alla capitale Malè con Qatar Airways via Doha o con Turkish Airlines via Istanbul. Dall’Ibrahim Nasir International Airport di Malè ci si sposta al terminal dei voli domestici in attesa del volo interno (dura 30 minuti ed è operato dalla compagnia Maldivian) per l’aeroporto di Dhaalu Atoll, da qui ancora un transfer di 20 minuti con una barca veloce per Kandima.

Quando andare – Clima

La stagione migliore per una vacanza alle Maldive è tra dicembre e aprile. Questa è però l’alta stagione, quindi gli alberghi sono pieni e prezzi sono più alti. Tra maggio e novembre, invece, i prezzi sono più bassi e i turisti sono meno ma può essere nuvoloso e ogni tanto piove. I due mesi intermedi, cioè novembre e aprile, sono caratterizzati da maggior trasparenza dell’acqua e migliore visibilità.

Fuso orario

Quattro ore avanti con l’ora solare, tre quando è in vigore l’ora legale.

Documenti

Per entrare nella Repubblica delle Maldive non è necessario alcun visto, è sufficiente essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese.

Vaccini

Nessuno obbligatorio.

Lingua

La lingua ufficiale è il dhivehi. Ma nei resort la lingua ufficiale è l’inglese. Ovviamente per compiacere gli ospiti si parlano tedesco, russo, francese e a volte anche l’italiano.

Religione

Musulmana sunnita.

Valuta

Rufiya (Rf); 1 Euro al cambio attuale equivale a circa 17,64 Maldive Rufiya. Tuttavia tutti i conti si pagano in Dollari americani e in Euro.

Elettricità

Il sistema elettrico funziona a 230-240 Volt. Consigliato un adattatore universale se avete molti apparecchi da ricaricare.

Prefisso telefonico

Il prefisso per chiamare le Maldive dall’Italia è 00960. Le comunicazioni dei cellulari sono assicurate dagli operatori Dhiraagu o WMOBILE con standard GSM 900/1800 o 3G.

Abbigliamento

Come nella maggior parte dei resort maldiviani anche a Kandima in fatto di abbigliamento si parla di ‘Casual dress code’ – quindi non è richiesto alcun abbigliamento particolare a parte quello suggerito dal buon senso di chi viaggia ai tropici. Da ricordare solamente di non presentarsi in costume da bagno al ristorante. Va ricordato che nudismo e topless sono vietati e sono considerati un’offesa per i costumi locali.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.