Novembre si conclude con un weekend tra musica e moda

Oltre ad essere la settimana dello shopping con il Black Friday, l’ultima settimana di novembre sarà anche dedicata alla musica, alla moda, all’architettura e ai primi eventi natalizi.

A Milano per la settimana della musica

Gli appassionati di musica dovranno recarsi nel capoluogo lombardo, dal 20 al 26 novembre 2017 infatti avrà luogo la Milano Music Week. Durante questa settimana la musica sarà al centro delle attività cittadine e Milano diventerà momentaneamente la capitale della musica italiana. La Milano Music Week nasce per unire tutte le realtà che si occupano di musica a livello nazionale, ma con prospettive anche internazionali. La scelta di eventi a cui partecipare è davvero molto ampia, tra concerti, incontri mostre e workshop. Saranno presenti 200 artisti, 57 djset e 100 live. Gli eventi saranno dislocati in 70 differenti location.

Per info Milano Music Week

Biennale di Architettura a Pisa

Viene riproposta per la seconda volta la Biennale di Architettura di Pisa. Creata e ideata dall’Associazione LP, affronterà quest’anno il tema del rapporto delle città europee con l’acqua. Dal 19 al 28 novembre 2017 quindi la città dalla torre pendente ospiterà workshop ed eventi che coinvolgeranno studenti, studi internazionali, critici ed esperti del settore e saranno in mostra lavori e idee di architetti d’importanza internazionale. Al centro dei dibattiti ci saranno le prospettive socio economiche e i nuovi paesaggi urbani nelle loro connessioni con l’acqua. La Biennale si svilupperà all’interno di quattro padiglioni espositivi: il Padiglione Internazionale agli Arsenali Repubblicani, il Bastione Sangallo all’interno del Padiglione Pisa, il Padiglione Università di Pisa e il Fortilizio Torre Guelfa, alcuni eventi si terranno anche presso Palazzo Lanfranchi.

Per info Labq 

Per Bacco che Vicoli, Francavilla Fontana (Brindisi)

Nel centro storico del piccolo borgo di Francavilla Fontana dal 23 al 26 novembre 2017 si darà il via ai festeggiamenti natalizi. Apriranno infatti i primi mercatini ai piedi del Castello Imperiale e poi le strade, le piazze e i vicoli avranno già le luminare accese per l’occasione. Inoltre si potranno trovare tra le bancarelle e le piazze i sapori delle tradizioni natalizie pugliesi assaporando vino e pettole, accompagnate da musica e spettacoli. Ma a dare ancora di più l’atmosfera natalizia sarà la neve artificiale che verrà predisposta lungo tutto il percorso dei mercatini. A concludere il tutto comparirà Maurizio Mattioli con la sua interpretazione di Babbo Natale.

Per info Per bacco che vicoli

“Dway-designers in store”, arriva anche a Palermo la settimana della moda

Dal 18 al 25 novembre 2017 si svolgerà a Palermo  la settimana della moda. Tanti eventi e tante aziende coinvolte che metteranno al centro giovani stilisti e designer, con l’obbiettivo di dar risalto ai giovani professionisti, promuovendo la cultura della moda e coinvolgendo la città. Durante il Dway-designers in store, i giovani esperti del settore potranno esporre in vetrina e vendere i propri prodotti all’interno di aziende leader nel settore fashion. Avranno luogo all’interno degli store anche numerosi e vari eventi.

Per info Dway designer in store

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.