Prada presenta Rong Zhai, edificio storico casa dello stile

Rong Zhai, storica residenza di uno dei quartieri centrali di Shanghai, diventa uno spazio per attività culturali di proprietà di Prada. È stata da poco inaugurata e resterà aperta al pubblico fino al 12 novembre 2017.

La residenza, costruita nel 1918 per l’illustre famiglia Yung Tsoong-King, era una delle più belle ville della città con un giardino in stile occidentale. Entrata a far parte del patrimonio culturale del distretto di Jing’an nel 2004, è stata poi inserita anche nell’elenco degli edifici storici più interessanti della città. Col tempo era tuttavia diventata un edificio obsoleto, che però, grazie al Gruppo Prada, è tornata al suo antico e affascinante splendore.

Dopo una lunga opera di restauro, iniziata nel 2011 per volere di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, la residenza potrà ospitare le diverse attività del Gruppo Prada in Cina. La fondazione Prada ha già avuto molteplici esperienze nel campo della restaurazione e in progetti di recupero di residenze storiche in tutto il mondo. Ne sono degli esempi alcune sezioni della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e il palazzo Ca’ Corner della Regina di Venezia.

Il restauro della residenza Rong Zhai è avvenuto nel rispetto del valore artigianale tradizionale, tentando, quando possibile, di utilizzare i metodi e i materiali che erano stati usati per costruirlo circa un secolo fa. In particolare si è cercato di recuperare l’aspetto storico sia degli interni che degli esterni, con una particolare attenzione alla conservazione degli elementi strutturali e ornamentali tra cui stucchi, boiserie, vetro piombato e molteplici tipologie di piastrelle decorative. Il restauro è stato portato a termine da una collaborazione tra architetti occidentali con studiosi e artigiani cinesi.

La mostra attualmente in atto espone i lavori di restauro che sono stati effettuati nella villa, insieme alla presentazione di alcuni lavori di restaurazione precedentemente compiuti da Prada. La villa è quindi ora pronta a diventare uno dei principali punti di riferimento della moda di Shanghai e ad accogliere élite e celebrità.

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.