Capodanno: incontrarsi a Sorrento

Le feste di Natale e Capodanno a Sorrento sono caratterizzate da una serie eventi tradizionali che rendono magico e speciale questo particolare periodo dell’anno. Il programma della città è ricco di appuntamenti: già a novembre, infatti, le strade si riempiono di luci e colori  mentre nelle piazze e in altri luoghi di maggior ritrovo vengono addobbati bellissimi ed imponenti alberi di Natale. A Villa Fiorentino, inoltre, viene allestito il Villaggio di Santa Claus dove si trova la casa del simpatico uomo vestito di rosso, uno stand di prodotti tipici, spettacoli di animazione per i più piccoli de uno speciale musical.

Per celebrare l’arrivo del Capodanno, invece, sono previsti show musicali e di animazione. Il momento clou sarà il suggestivo spettacolo pirotecnico che, dal pontile del Porto di Sorrento, saluta il nuovo anno illuminando il cielo notturno.
Chi desidera trascorrere le proprie vacanze in questo angolo incantato della Campania può scegliere di fermarsi al Grand Hotel Excelsior Vittoria, un albergo 5 stelle lusso con vista spettacolare del Golfo di Napoli. Questa sontuosa ed elegante struttura ha organizzato per i suoi ospiti raffinati ed esclusivi eventi che renderanno il soggiorno un momento speciale ed indimenticabile.

Si inizia il 30 dicembre con l’esibizione di Roberto Cacciapaglia, noto compositore e pianista conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero. Il Maestro, rappresentante di una scena musicale internazionale innovativa capace di integrare tradizione classica e sperimentazione elettronica, terrà uno speciale ed imperdibile concerto privato a cui potranno partecipare i soli ospiti dell’Hotel.

Il 31 sera, invece, un numero ristretto di estimatori della cucina di alta classe potrà aspettare la mezzanotte gustando uno speciale  Cenone di Capodanno al Terrazza Bosque, ristorante stellato diretto da chef Antonino Montefusco che recentemente ha visto riconfermarsi l’ambita stella Michelin.
Questa offerta si aggiunge a quella del veglione a tema il cui filo conduttore sarà  “La vita è arte – L’arte è la vita”. Il menù sarà curato dal già citato chef stellato Antonino Montefusco il quale elaborerà piatti e abbinamenti gustosi in linea con l’atmosfera della serata. A questo evento saranno presenti anche diversi ospiti ed artisti d’eccezione per festeggiare insieme l’arrivo del 2018.

L’1 gennaio nella elegante cornice della sala Vittoria si terrà l’abituale “Brunch di Capodanno”, un appuntamento ispirato alla tradizione culinaria napoletana ed alla cucina internazionale.

Il brunch sarà accompagnato dalle note jazz di Francesco Nastro, raffinato compositore ed eccellente pianista. Non solo perché durante la giornata si esibiranno anche Aldo Vigorito, uno dei migliori contrabbassisti italiani, e il musicista Giuseppe La Pusata.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

 

 

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.