La Spagna è il paese più turistico al mondo, l’Italia invece si trova all’ottavo posto della classifica fatta da World Economic Forum sui paesi più competitivi nell’ambito del turismo.
Il turismo è un settore che sta diventando fondamentale all’interno delle economie nazionali. Questa industria rappresenta infatti il 10,2% del PIL mondiale. Il settore offre circa 292 milioni di posti di lavoro ed è in continuo sviluppo, infatti anche il numero degli arrivi è sempre in crescita, nel 2016 era pari a 1,2 miliardi. Puntare sul turismo conviene, lo dimostrano i dati, questo settore ha infatti la capacità di aiutare i paesi a svilupparsi e a far crescere la propria economia.
Molti stati lo hanno già capito e puntano sul turismo da anni. Ma per sapere quali paesi sono nelle migliore condizioni per sfruttare al massimo questa opportunità il World Economic Forum ha stilato una classifica confrontando la competitività turistica di 136 paesi.
Ecco allora che svetta in prima posizione di questa top 10 la Spagna, seguita da Francia e Germania. Subito dopo si trovano Giappone, Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia. Solo in ottava posizione si trova l’Italia. A chiudere la classifica Canada e Svizzera.
Per riuscire a scalare la classifica i paesi devono creare un ambiente favorevole al turismo, ad esempio favorendo la sanità e la sicurezza, agevolando i viaggi verso la loro nazione, magari sviluppando infrastrutture e mezzi di trasporto, promuovendo il loro patrimonio naturale e culturale. La Spagna per esempio presenta alti livelli di risorse culturali, servizi e infrastrutture turistiche, salute e sicurezza.
Stanno puntando sul turismo per sviluppare l’economia della propria nazione anche molti stati di Africa, Medio Oriente e Asia. I nuovi mercati più emergenti sono quelli del Giappone, Azerbaijan, Tajikistan, Vietnam, Israele e Algeria.
Per essere più turisticamente attrattivi diverse destinazioni negli ultimi anni hanno eliminato l’obbligo di dover ottenere un visto turistico prima della partenza. Ancora più importante oggi è essere aggiornati e puntare su tutte le nuove tecnologie. Dal momento che ormai si fa tutto tramite internet, è essenziale che i paesi si sappiano vendere bene sul web, avvicinando e favorendo il contatto con i visitatori.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.