Diciotto anni, zaino in spalla e un treno pronto con destinazione libertà. In tutta Europa, senza orario e senza bandiera. Era il 1972 quando Interrail cominciò la sua lunga e proficua storia, realizzando i sogni di tantissimi giovani che volevano vedere e conoscere altre realtà fuori dai confini, incontrando genti e culture, amicizie, passioni, amori. Da allora Interrail è cresciuta sempre più, allargando reti e numero di destinazioni e target, man mano che le dimensioni politiche del continente si estendevano permettendo nuovi itinerari e possibilità di movimento. Oggi è una realtà basata su un network di compagnie in continua crescita, in grado di offrire tante soluzioni di viaggio e tanti servizi aggiuntivi per ogni fascia di età.
Per la fine di quest’anno Interrail ha in serbo diverse iniziative per viaggiare in treno e traghetto senza limiti in tutta Europa, a condizioni ancor più interessanti. Intanto la strenna: fino al 31 dicembre 2017 con Interrail sarà ancor più conveniente spostarsi in treno in Europa grazie alla speciale promozione che offre il 15% di sconto su diverse tipologie di Pass, con possibilità di iniziare a viaggiare entro 11 mesi dalla data di acquisto. Dunque volendo nei prossimi giorni con l’Interrail Global Pass si può partire per un tour del nord fra i più bei mercatini di Natale, dalla Lapponia, all’Austria, alla Svizzera o dell’est europeo, tra paesaggi innevati, luci scintillanti, calde atmosfere di festa, e passare poi il capodanno in un’affascinante capitale come Londra, Parigi, Madrid, Berlino. Se invece ci si vuole concentrare su un solo Paese, ecco l’Interrail One Country Pass, per usare le ferrovie di uno stato europeo in piena libertà.
C’è poi da sottolineare che è stata introdotta un’altra novità: con Global Pass ora il viaggio dall’Italia per raggiungere il confine di un Paese estero e il viaggio di ritorno sono compresi nel prezzo del Pass, consentendo un ulteriore risparmio. Ma non finisce qui. La nuova app gratuita Rail Planner permette di visualizzare gli orari dei treni di tutte le compagnie ferroviarie europee, gli sconti e i vantaggi riservati ai possessori di Pass su hotel, musei, attrazioni ed altro oppure effettuare prenotazioni elettroniche per molte compagnie ferroviarie (es. Frecce di Trenitalia, Eurostar, Thalys, TGV), ultimamente estese a Germania, Svezia e persino al famoso Glacier Express in Svizzera. Con l’applicazione è anche possibile trovare treni che non richiedono prenotazione.
Semplicità, elasticità, convenienza sono le chiavi vincenti di Interrail, senza contare il fascino di viaggiare in treno, in tutta tranquillità, ammirando i paesaggi che cambiano e la meraviglie d’Europa. E fino al 31 dicembre le offerte sono davvero speciali Ad esempio con Global Pass Interrail per un carnet in seconda classe di 5 tratte in Europa effettuate nell’arco di 15 giorni, un giovane (12-27 anni) spende 206 €, un adulto (28-59 anni) spende 267 €, un senior (+ di 60 anni) spende 240 €. Fino a 11 anni i bambini viaggiano gratuitamente, con il Pass Child (max 2 bambini per ogni adulto). Dunque un Pass può essere un’ottima idea regalo natalizia per far vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile programmandolo senza fretta, con ben 11 mesi di tempo dalla data di acquisto.
Per informazioni e dettagli: Interrail
Testo di Gianfranco Podestà | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.