
Se tutti i regali sono già stati comprati e si ha un po’ di tempo libero il weekend prima di Natale, suggeriamo qualche mostra e festival che è possibile andare a vedere in giro per l’Italia tra il 22 e il 24 dicembre.
Mostra fotografica Torino
All’interno dello spazio Don Chisciotte della Fondazione Bottari Lattes, Guido Harari torna a Torino dopo trent’anni con una mostra di ritratti tutti dedicati alle leggende del rock, jazz e pop. Aperta da ottobre, questo sarà l’ultimo weekend per visitare la mostra Wall Of Sound 10, che si concluderà infatti il 24 dicembre 2017. Una mostra dal grande impatto visivo e sonoro, infatti le foto che ritraggono cantanti e musicisti coprono tutte le pareti, mentre la loro indimenticabile musica riempie le stanze. Le 50 foto esposte sono state realizzate dall’autore dal 1976 al 20013. La mostra,a ingresso libero, è aperta da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e domenica 24 dicembre dalle 15 alle 19.
Per info Fondazione Bottari Lattes
A Roma il Festival dell’Agricoltura del Lazio
Fior di Terra, Festival dell’Agricoltura del Lazio, è l’evento che avrà luogo dal 21 al 23 dicembre a Roma, nella Città dell’Altra Economia. Sarà l’occasione per conoscere chi produce le eccellenze del territorio, l’agricoltura è infatti un settore trainante per l’economia del Lazio. Saranno presenti gli stand dei produttori e due grandi aree attrezzate per le degustazioni e i laboratori guidati. L’ingresso è gratuito ed è possibile anche partecipare alle altre attività che si tengono nello spazio, come la pista sul ghiaccio e i mercatini di Natale.
Per info Cittadella dell’Altra Economia

Gallipoli “A volo di gabbiano”
Aprirà il 22 dicembre 2017 fino al 25 marzo 2018 la mostra fotografica “Gallipoli a volo di gabbiano”. Presso il castello di Gallipoli saranno esposte nove grandi fotografie scattate da Alessandro Magni della città pugliese vista dall’alto. Con l’aiuto di un drone l’autore mette in mostra un aspetto e una prospettiva nuova e sorprendente della città. Fino al 14 gennaio, sempre al Castello, sarà possibile vedere anche la mostra Presepi d’autore. La mostra è aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, quello ridotto di 3.
Per info Castello Gallipoli

I colori della grafica in mostra a Palermo
Si conclude questo weekend, precisamente il 23 dicembre la mostra I colori della grafica a Palermo, presso la Galleria Prati. Il percorso espositivo propone un itinerario inedito dedicato alla grafica d’autore, dove alla base c’è sempre l’utilizzo del colore come mezzo espressivo e di comunicazione. La narrazione, scandita attraverso le differenti tecniche incisorie, prende forma grazie alla visione e manualità degli autori. Un linguaggio che si trasforma in segno e poi in colore.
Per info Galleria Prati
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.