Singapore la città più accogliente al mondo

Singapore è la città più accogliente al mondo. Lo dice la classifica fatta da TravelBird delle 100 città più accoglienti, dove è stato esaminato l’impatto del turismo di massa sulle destinazioni e i loro residenti. La classifica è stata fatta dopo la giornata mondiale delle città (World Cities Days) che è stata il 31 ottobre, come dichiarato dalle Nazioni Unite.

Negli ultimi anni si è notato come l’eccesso di turisti provochi un’accoglienza meno calorosa da parte dei cittadini e un abbassamento della qualità dei servizi, e tutto ciò ha ovviamente un impatto negativo sull’esperienza dei visitatori. Infatti quando una città raggiunge la sua capacità massima di turisti si iniziano a verificare dei problemi come sovraffollamento e aumento del prezzo della vita. Questo può influire negativamente sulla vita quotidiana dei locali, portandoli ad essere meno accoglienti con i visitatori.

Per realizzare la classifica sono state prese in considerazione le prime 500 destinazioni turistiche indicate dall’UNWTO, basandosi su fattori che possano far sentire i turisti accolti come il porto d’entrata (aeroporto, stazione ferroviaria..), la felicità dei cittadini, la capacità di parlare inglese, la sicurezza e i trasporti turistici. Unendo questa classifica ad un sondaggio fatto su 15.000 giornalisti di viaggio in cui veniva chiesto quanto accogliente considerano ogni città, sono state individuate le 100 città più accoglienti.

Ecco la top 10 delle città più accoglienti al mondo. Il primo posto se lo aggiudica Singapore che ha anche il miglior punteggio come porto d’ingresso alla città. Seguono poi due città europee: Stoccolma e Helsinki, relativamente al secondo e terzo posto. In quarta posizione c’è San Francisco. A  metà classifica si trova Rotterdam, seguita da Lisbona. Settima in classifica è invece Tokyo. Oslo, la città che risulta avere gli abitanti più felici, si trova in ottava posizione. Chiudono la classifica Zurigo e Orlando.

La prima città italiana che troviamo in classifica è Milano, che si colloca nel 60° posto. Seguono poi altre due destinazioni italiane, Roma e Venezia, relativamente al 71° e 77° posto.

Sempre secondo questo sondaggio le città che soffrono di più per il troppo turismo sono Barcellona, Mumbai, Amsterdam e Venezia.

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.