La maratona non è solo una lunga corsa in cui l’individuo mette alla prova le sue capacità sportive, di resistenza, ma rappresenta anche un esercizio di spirito di comunità. Inoltre, nonostante non ci sia dubbio che i protagonisti delle corse siano i maratoneti, anche il pubblico fa la sua parte. E anche se nulla può essere comparabile a tagliare il traguardo per primi, anche solo assistere ad una maratona può senza dubbio essere una piacevole ed interessante esperienza, da provare almeno una volta nella vita.
Tokyo 25 febbraio 2018
La Tokyo Marathon 2018 è arrivata alla sua 12° edizione. Nonostante sia così giovane è entrata subito a far parte delle principali maratone mondiali grazie alla sua impeccabile organizzazione. Il fascino di una civiltà tutta da scoprire attraverso un percorso che si snoda nei quartieri più significativi della capitale giapponese. Alcune delle attrazioni da cui si passa durante la corsa sono il Tokyo Metropolitan Government Building, Nihombashi,Asakusa, Ginza,l’Hibyia Park, il Palazzo Imperiale, e Tokyo Station/Gyoko-dori Ave che rappresenta il punto d’arrivo della maratona.
New York, 4 novembre 2018
La maratona di New York è probabilmente quella più conosciuta, infatti nel 2016 ha registrato un numero record di finalisti, 51.394, stabilendo un nuovo marchio come la più grande maratona del mondo. La prima venne organizzata nel 1970 e si svolse a Central Park. Oggi invece la storica corsa attraversa tutti e cinque i distretti della città. La corsa inizia a Staten Island, prosegue a Brooklyn, entra nel distretto del Queens, attraversa l’East River e termina a Manhattan. L’evento si tiene, come ogni anno la prima domenica di Novembre, che sarà il 4 novembre. Il grande evento attira corridori professionisti e amatoriali da tutto il mondo, oltre che turisti ansiosi di assistere al grande evento.
Atene, 11 novembre 2018
Non c’è probabilmente niente di più suggestivo che correre la maratona nel luogo dove nacque: la Grecia. Il percorso ricalca infatti quello che, secondo la leggenda, nel 490 a.C. Filippide compì per annunciare la vittoria degli ateniesi sui persiani nella battaglia appunto di Maratona. Chi corre questi 42 km da Maratona ad Atene può rivivere l’essenza della vera ed autentica maratona, in un percorso non sempre piano e facile.
Verona 18 novembre 2018
La maratona di Verona è diventata negli anni uno degli appuntamenti del settore più apprezzati in Italia. La Verona Marathon attraversa la bella città di veneta partendo da piazza Bra, dove si trova l’Arena. Si attraversano poi alcuni monumenti storici come i Portoni della Bra, Porta Nuova, Castel Vecchio, Ponte della Vittoria, Arsenale per poi ritornare in Piazza Bra.
Valencia, 2 dicembre 2018
La Maratona Valencia Trinidad Alfonso EDP è uno degli appuntamenti di maggior rilievo nel panorama nazionale. Nel 2016 ha anche ricevuto l’onorificenza della Road Race Gold Label de la IAAF, confermandosi come una delle migliori prove nell’ambito della distanza 42.195 metri. La maratona si snoda lungo un percorso completamente piano, tra il centro storico della città. Tuttavia il centro dell’evento è La Ciudad de las Artes y Ciencia. Questa rappresenta infatti il punto di arrivo e partenza della corsa, nonché di tutti gli eventi che le ruotano attorno. La maratona di Valencia è infatti una vera e propria festa dello sport, vengono infatti organizzati eventi e spettacoli complementari, trasformando la gara in un affascinante spettacolo.
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com