Tutti i luoghi di Tre Manifesti a Ebbing

I cinefili l’hanno apprezzata sul grande schermo recentemente. Ai piedi delle Great Smoky Mountains Sylva è una cittadina di 2500 abitanti del North Carolina dove Martin McDonagh ha ambientato il film Tre manifesti ad Ebbing.  Il downtown del villaggio che ha vinto 4 Golden Globe e candidato a tre nomination per l’Oscar è la classica main Street americana, con ristoranti locali, negozi, gallerie d’arte, librerie e birrerie.

La storia ha come protagonista Mildred Hayes, una donna di 50 anni (Francis McDormand) la cui figlia viene uccisa. La battaglia della madre prende la piega di un appassionante commedia noir, mostrando uno spaccato d’America ancora sensibile alla discriminazione razziale. Senza rivelare la trama, ecco quali sono i luoghi più emblematici della pellicola, per un tour ad alto tasso emotivo.

Sylva

A Sylva la Jackson County Historic Courthouse è oggi la biblioteca della città. Vale la pena salire i 107 gradini per poter ammirare le montagne, i ristoranti, i negozi, la gallerie d’arte e le librerie che si alternano alle diverse location del film. Il City Lights Cafè si trova a distanza di un isolato ed è uno dei luoghi di ritrovo in città. La West Main conduce ad una paio di ulteriori location da non perdere. Dal Sylva Convenient Market & General Store si può fare uno scatto fotografico alla scritta “Welcome to Ebbing, Missouri”. Da non perdere due eventi locali a Sylva: il grande Greening Up the Mountain –  street festival ad Aprile, che dà il benvenuto alla primavera – e la musica dal vivo dei Concerts on the Creek in estate, ogni settimana, dal Memorial Day al Labor Day al Bridge Park.

La Black Mountain

La strada isolata con la casa grande di Mildred nel film è sulla North Fork Left Fork Road che circonda la Black Mountain. Un tempo la Black Mountain era conosciuta quale “Front Porch of North Carolina”, mentre oggi la si chiama “Little Town that Rocks”: offre panoramiche spettacolari delle Blue Ridge Mountains con un’ampia offerta di artigianato, arte e mercati alimentari locali. La sua posizione attrae botanici, hiker, viaggiatori e tutti coloro che cercano di ricongiungersi con la natura e con l’outdoor.

Si può bere un birra artigianale Duck Rabbit Beer fatta a Farmville, uno di quei posti che accettano ancora solo denaro cash. Chi ama la birra artigianale e la musica dal vivo, oppure le competizioni sportive in TV può fare una sosta alla Black Mountain Ale House: qui si gustano varie e diverse birre prodotte nella zona. Si soggiorna al Red Rocker Inn, un bed & breakfast in stile vittoriano, nel cuore della cittadina, che ha anche un ottimo ristorante che propone cucina locale. La zona è a pochi minuti da Red Rocker, dai margini di Montreat, oltre Ridgecrest a Old Fort, fino ai sentieri oltre la North Carolina Highway 9.

Asheville

Un sorso di kombuchas preparato dalle “bucha mamas” di Bombi Kombucha, o una bella partita a scacchi al Pritchard Park: siamo ad Asheville, per ben quattro volte detentrice del titolo Beer City USA vero e proprio paradiso per gli amanti della birra artigianale: dalla birra scura stout alla gustosa IPA si scopre un panorama che vanta 25 birrifici. In 35 minuti d’auto si raggiunge la sede di una delle più rare collezioni mondiali di motociclette e auto americane, il Wheels Through Time Museum. Vicina alla Valle Cataloochee del  Great Smoky Mountain National Park c’è la Maggie Valley. Per un’esperienza rustica si soggiorna nelle intime stanze della Ranch House, bungalow che accolgono fino ad otto persone, oltre ad un lodge pensato per più persone. Cataloochee Ranch offre cavalcate, gite sui carri, camminate, pesca alla trota, marshmallow arrostiti. Chi ama il vino si ferma da B & C Winery e fare un brindisi augurale sperando porti in Missouri la statuetta più ambita al mondo.

Info su Travel South Usa

Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.