Art Rotterdam Week

Art Rotterdam Week Bobbine Berden

Dal 7 all’11 febbraio Rotterdam offre di nuovo una scorpacciata di arte, design e architettura. Perché se è vero che il filo conduttore è l’arte, nei fatti poi questa convive con il design che, a sua volta, è esposto in capolavori architettonici. E’ il caso della new entry di questa edizione, l’iconico edificio HAKA, costruito nei primi anni 30 come fabbrica, e poi convertito in uffici, che si aggiunge alla già collaudata, nel senso di esserci  già stata in precedenti edizioni, Van Nelle Fabriek, che risale alla stessa epoca, ha smesso di funzionare nel ’95 ed è entrata nella lista dell’Unesco nel 2014.

Art Rotterdam Week Fransje Gimbrere 

L’HAKA building ospita OBJECT (dal 9 all’11), fiera di design contemporaneo con oltre 100 designer che presentano i propri lavori in una cornice senza tempo. Non meno di quella della Van Nelle, ex fabbrica anch’essa, cornice espositiva per 75 gallerie d’arte. Non mancano, all’Art Week, i due principali spazi espositivi cittadini, il Museum Boijmans Van Beuningen e la Kunsthal. L’esposizione centrale al Boijmans, dal 10 febbraio, è Major Art XL collection, una mostra di opere gigantesche, talvolta alte 5 metri e larghe 6, appartenenti alla collezione del museo, ma non esposte spesso a causa delle grandi dimensioni.

Art Rotterdam Week dependance Euromast 

Alla Kunsthal è emozionante perdersi nel misterioso linguaggio visivo di Paul Delvaux, attraverso 90 sue opere esposte. La cittadella della fotografia è, ancora una volta, la penisoletta Kop van Zuid, sede di accattivanti mostre fotografiche. E poi è un’impresa, per fortuna agevolati dagli shuttle bus, farsi bastare il tempo per visitare open studios, fermarsi a vedere video in spazi pubblici come quelli alla Stazione Centrale e allo Schouwburg, ascoltare le storie -sotto forma di arte concettuale- dei visionari di AVL Mundo e dedicare tempo anche a luoghi più riservati come Chabot Museum, Stedelijk Museum Schiedam e Garage Rotterdam. Una ex autorimessa Volkswagen che ospita arte contemporanea di qualità. Bambini al seguito ? Niente paura, Villa Zebra è un museo d’arte contemporanea per bambini.

www.artrotterdamweek.com

Testo e foto di Arturo di Casola | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Link utili: www.holland.com sito ufficiale del turismo olandese, con una sezione anche su Rotterdam. www.rotterdam.info sito dell’ufficio turistico di Rotterdam, consultabile anche in italiano.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.