Siena International Photo Award.

Un viaggio inedito, attraverso lo sguardo dei grandi fotografi protagonisti della terza edizione del SIPA Siena International Photo Awards Festival 2017. Un giro del mondo visto da una prospettiva inusuale e toccante, immortalando città e architettura, natura e animali, persone e volti.
Sfoglia il Magazine con l’articolo
Sand Hills Cranes

Questa fotografi a riporta a un’epoca passata in cui gli Stati Uniti potevano contare su flussi importanti e grandi spazi per la migrazione delle gru di Sandhill. Oggi, solo una piccola area del fiume Platte in Nebraska riesce ad ospitarle tutte. La sera in cui ho scattato la foto, i volontari della Crane Trust hanno contato ben 413.000 gru di Sandhill… molte più di quante ne abbiano mai rilevate prima. Questi uccelli incontrano difficoltà sempre maggiori nel trovare habitat adatti durante le loro migrazioni, che spaziano dalla Siberia all’America del Sud.
Eve-Teasing

Stavo passeggiando a Bangalore, in India, nella zona di Lalbagh, quando mi sono imbattuto in alcuni splendidi murales. Ho notato questa ragazza che stava parlando al telefono e lo sfondo mi ha in qualche modo fatto pensare a tutte le ragazze che ogni giorno devono affrontare abusi verbali. La vera ragione di questi murales, oltre che decorativa, è quella di dissuadere gli uomini dall’urinare per strada. (Pronob Ghosh)
Children of Uganda

I bambini di questo villaggio dell’Uganda non ricevono l’istruzione e l’assistenza medica di base. L’immagine ritrae il momento in cui un volontario cinese di nome He Yang sta distribuendo cibo e beni primari. Sarei felicissimo se la mia foto riuscisse a suscitare una maggiore attenzione su questi bambini, che hanno un disperato bisogno di aiuto. (Ya Kuang)
Pandas gone wild

Ye Ye, un panda gigante di 16 anni, poltrisce nella immensa riserva naturale di Wolong. Il suo cucciolo di 2 anni, Hua Yan (Pretty Girl), è stato liberato nella natura dopo due anni di “Panda Training”. Il suo nome, i cui caratteri rappresentano il Giappone e la Cina, celebra l’amicizia tra le due nazioni. (Ami Vitale)
The Morning Ritual

Un uomo, la mattina presto, si lava i piedi prima di bagnarsi e immergersi nel fiume Hooghly, il ramo occidentale del delta del Gange. Fare il bagno nel Gange fa parte della cultura popolare secondo la quale, così facendo, si rende omaggio ai propri antenati e alle proprie divinità. (Nick Ng)
Middle Earth

Prima di visitare il monte Assiniboine, credevo che certi luoghi esistessero solo nei romanzi come “Il Signore degli Anelli”. Questo luogo invece esiste veramente e racchiude tutte le meraviglie di un paesaggio alpino: vette, laghi, cascate, ruscelli. È assolutamente selvaggio e l’atmosfera che vi si respira è unica. (Enrico Fossati)
Berlin biker

Nella pittura classica dei paesaggi, c’è sempre almeno una minima presenza umana capace di favorire una visione prospettica e in scala. La fotografia urbana può scegliere di concentrarsi sui dettagli architettonici e diventare arte astratta, oppure onorare la tradizione e mettere gli edifici in relazione con le persone. Nella maggior parte dei casi, le sagome umane sembrano dominate dalle gigantesche proporzioni dell’architettura contemporanea. In questo caso, le ruote della bicicletta agiscono come un contrappunto ironico all’occhio dell’edificio. L’architettura avrebbe potuto risolvere la quadratura del cerchio, ma il ragazzo non se ne preoccupa e pedala felice. (Wenpeng Lu)
Simply Motions – Episode 2

Ogni estate mi reco in un villaggio dove incontro le mie due simpatiche “fidanzate”. L’immagine è tratta da una lunga serie di foto intitolata “Simple Motions”, che ritrae le due “babushke” russe mentre giocano a calcio o mentre fanno ginnastica. (Petr Lovigin)

Sfoglia il Magazine con l’articolo
Il Contest Il Siena International Photography Awards è oggi uno dei contest di fotografia con la più alta partecipazione internazionale. All’edizione 2017 hanno concorso quasi 50 mila immagini, inviate da fotografi professionisti, dilettanti e amatori provenienti da 161 Paesi del mondo. Le iscrizioni al concorso scadranno Lunedì, 12/02/2018
Informazioni al sito ufficiale SIPA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.