Le città europee più adatte ai vegani

Quando si pensa al cibo vegano si ha la tendenza ad immaginarsi solo qualche triste verdura, i piatti vegani possono essere invece vari e saporiti. Il fatto che il veganismo stia prendendo così tanto piede, anche molte celebrities stanno seguendo delle diete vegane, ha portato alla nascita di diversi ristoranti e negozi su misura per i vegani. L’organizzazione per i diritti animali PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha analizzato quali sono le città europee con più negozi e ristoranti vegani, creando una classifica.

  1. Berlino, Germania

La capitale tedesca vanta ben 471 ristoranti vegani, oltre ad avere la prima strada al mondo, Schivelbeiner Strasse, dedicata a negozi, bar tutti con cose fatte senza animali. Infine proprio la Germania è stata il paese che l’anno scorso ha lanciato più prodotti alimentari vegani.

  1. Amsterdam, Paesi Bassi

Secondo Holidu amsterdam è la città che, sulla base del numero di ristoranti vegani in relazione alle dimensioni della popolazione, è la città più vegana d’Europa. Ad Amsterdam è famoso il Weed Burger, fatto di alghe, e il formaggio vegano artigianale.

  1. Londra, Regno Unito

Londra con 177 ristoranti vegani ospita anche il VegFest, il più grande evento vegano in Europa. Ha inoltre aperto a settembre il primo mercato settimanale di cibo vegano: Broadway Vegan Market a London Fiels, composto da 30 bancarelle.

  1. Amburgo, Germania

Sempre in Germania i camioncini di cibo Vincent Vegan hanno conquistato tutti, tant’è che hanno aperto anche un ristorante.

  1. Milano, Italia

Anche l’Italia si distingue per la cucina vegana, a Milano infatti ci sono diversi tipi di ristoranti vegani sia di fascia più alta che meno costosi. Sono anche presenti attività interamente vegane come il negozio di arredamento Be Eco. Inoltre Milano ospita un festival vegano il MiVeg che l’anno scorso ha attirato 10.000 ospiti.

  1. Edimburgo, Scozia

Edimburgo è una delle città che presenta il maggior numero di gustosi piatti vegani, non a caso nel 2016 è stata la vincitrice del PETA Most Vegan Friendly City.

  1. Göteborg, Svezia

Nonostante rispetto ad altre città abbia un minor numero di ristoranti vegani, Göteborg presenta un salone di bellezza e parrucchiere cruelty-free e una catena di boutique di moda vegana.

  1. Gand, Belgio

Gand è stata la prima città europea ad introdurre una giornata senza carne: il giovedì. Inoltre in questa cittadina si può alloggiare in un B&B tutto vegano.

  1. Strasburgo, Francia

Nonostante la Francia sia particolarmente legata ai suoi formaggi, un sempre crescente numero di ristoranti sta aggiungendo al suo menù un’alternativa vegana.

  1. Groningen, Paesi Bassi

In questa città il più antico ristorante vegetariano si è piegato alla volontà e alle numerose richieste dei suoi clienti iniziando a servire anche opzioni vegane.

  1. Napoli, Italia

Subito fuori dalla top 10 si trova un’altra città italiana: Napoli. Sorprendentemente molte pizzerie tradizionali hanno introdotto nel menu delle pizze vegane, inoltre hanno iniziato ad aprire diversi ristoranti vegani.

Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

STYLE CSS VIDEO