Internet in volo con Eurowings

aereo eurowings

Volare fra le nuvole regala emozioni e suscita sensazioni di libertà. Ma in questa situazione psicologica felice c’è un unico neo: quello di non poter condividere questo stato mentale con i propri cari e gli amici. Poi c’è anche chi nutre un senso di colpa, soprattutto nei viaggi lunghi, perché ha la sensazione di perdere del tempo prezioso da dedicare al lavoro. Infine non bisogna dimenticare tutta la categoria di persone che ama seguire  fiction, serie televisive o film che normalmente non si trovano nelle programmazioni delle compagnie aeree.  Eurowings ha pensato a tutte queste persone e ha lanciato internet a bordo di  30 aeromobili che volano su tratte a medio e corto raggio. Dal mese scorso infatti Eurowings ha introdotto  la Wings Connect sulla propria flotta di Airbus. I passeggeri possono così restare connessi durante il volo, navigare in internet e utilizzare altri servizi di comunicazione o streaming. Ciascun passeggero riceve 10 minuti di internet gratis per provare il servizio. Al momento 30 aeromobili sono dotati di internet a banda larga: via via altri aerei saranno adeguati a questo servizio, La compagnia aerea offre internet veloce su quasi tutte le rotte ed è la prima low-cost ad utilizzare il sistema satellitare all’avanguardia di Inmarsat. In quest’ultimo anno la compagnia ha testato il sistema gratuitamente su alcuni aeromobili e da febbraio 30 Airbus A320 sono attivi. Nelle prossime settimane si potrà navigare fra le nuvole su oltre 70 aeromobili. I passeggeri possono scegliere fra 3 pacchetti-internet: “Connect S” con la sola possibilità di inviare messaggi al costo di € 3,90 a volo; “Connect M” che comprende la navigazione con possibilità di vedere film e serie al costo di € 6,90 a volo; “Connect L” che offre streaming, film e serie al costo di € 11,90 a volo.

L’introduzione del sistema di intrattenimento di bordo Wings Entertainment è stato un vero e proprio successo: molti passeggeri a bordo dei voli Eurowings utilizzano oggi il sistema sui propri smartphone, tablet o PC. Il servizio internet a bordo è offerto in collaborazione con il partner tecnologico Inmarsat e si basa sulla nuova tecnologia satellitare a banda larga (Ka-Band) che, con la rete di Inmarsat Global Xpress (GX), offre una copertura affidabile e ininterrotta sui voli a corto e medio raggio. Questo servizio è offerto da Inmarsat in collaborazione con Deutsche Telekom sotto la responsabilità di Lufthansa Technik per quanto riguarda l’installazione dei sistemi, la componentistica e le necessarie autorizzazioni. Lufthansa Technik equipaggia gli Airbus A320 del Gruppo Lufthansa con la nuova tecnologia satellitare a banda larga in quattro giorni per ciascun aeromobile. Entro la fine della  primavera quasi 185 aerei saranno dotati di questo sistema. Oliver Wagner, CCO di Eurowings, ha così commentato: “Eurowings è già da tempo uno dei leader nel settore della tecnologia: siamo la prima low-cost ad offrire ai propri clienti un intrattenimento di bordo all’avanguardia unitamente al servizio internet a banda larga. La collaborazione con Inmarsat per l’accesso ad internet è una logica conseguenza: questa società ha sviluppato la soluzione tecnica oggi più innovativa con le migliori prestazioni. I nostri clienti potranno, già dalle prossime settimane, usufruire di un collegamento internet veloce sui nostri aeromobili”. La tipologia di pacchetti offerti si basa su una ricerca effettuata sulle necessità dei passeggeri e rispecchia la filosofia di Eurowings di offrire ai propri clienti ciò di cui hanno bisogno. Il sistema per acquistare i pacchetti è semplice e veloce così come l’utilizzo sui propri dispositivi è veloce ed intuitivo. Sul portale di intrattenimento, Eurowings ha inoltre messo a disposizione informazioni utili per il proprio viaggio come ad esempio consigli su ristoranti, eventi, possibilità di escursioni e traffico locale all’aeroporto di arrivo. 

Per Informazioni visitare il sito di Eurowings 

Testo di Graziella Leporati | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.