Euroflora 2018 ai Parchi di Nervi

I Parchi di Nervi, nella immediata periferia di Genova, sono un complesso botanico molto particolare in quanto sorto in seguito alla fusione dei sontuosi giardini annessi alle ville che si rincorrono lungo questo tratto di costa del litorale ligure. Villa Groppallo, Villa Saluzzo  Serra, Villa Gnecco, Villa Grimaldi Fassio sono state con gli anni acquisite dal comune del capoluogo e convertite in strutture museali mentre la parte verde è andata a comporre il più grande parco urbano affacciato sul Mar Mediterraneo. La superficie di questo insieme è davvero molto estesa e capace di ospitare sia specie botaniche proprie delle nostre latitudini sia altre provenienti da paesi esotici che grazie al clima favorevole della riviera sono riuscite ad ambientarsi ed a crescere rigogliose tanto da diventare, in alcuni casi, beni di interesse monumentale.

La collocazione dei Parchi di Nervi è davvero qualcosa di unico, stretta tra i rilievi che si ergono alle spalle dell’abitato cittadino ed il mare che arriva a lambire la famosa passeggiata a cui si accede direttamente dai giardini. Camminare all’interno di questo spazio significa quindi compiere una totale immersione all’interno del suo patrimonio naturalistico ma anche storico ed artistico in quanto le ville si susseguono al suo interno confondendosi tra la vegetazione lussureggiante. Nella parte terminale del percorso si trova un roseto molto significativo per la quantità e la varietà di specie che ospita. I parchi di Nervi sono visitabili sempre e gratuitamente ma con la primavera la loro bellezza si manifesta nella veste migliore. Per la prima volta quest’anno, dal 21 aprile al 6 maggio, i Parchi di Nervi si prestano a fare da palcoscenico ad un evento molto importante per Genova: Euroflora 2018, l’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale giunta alla sua undicesima edizione.

Scenografie vegetali ed un numero impressionante di fiori- si parla di cinquecentomila- verranno utilizzati nella composizione di sei grandi quadri, di cui quattro ispirati agli elementi naturali acqua, terra, aria e fuoco, all’interno del percorso principale della visita. Le creazioni dei numerosi espositori, tra il verde dei giardini ed il blu del mare, creeranno uno spettacolo di fiori e colori in cui ci sarà spazio anche per capolavori in miniatura come la “casa bonsai” un’esposizione interamente dedicata ai boschi in miniatura realizzati con alberi provenienti sia dal nostro continente che dal sud-est asiatico. Duecentocinquanta florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori floreali disegneranno il nuovo volto dell’area verde dei Parchi di Nervi e della manifestazione in generale che lascia i padiglioni della Fiera di Genova per conquistare uno spazio nuovo e di grande impatto visivo e si estenderà anche oltre, in tutta la città di Genova, grazie alla fitta programmazione di eventi a tema. Una manifestazione di grande portata che colloca Genova e soprattutto i Parchi di Nervi al centro dell’attenzione internazionale.

Info utili

Euroflora si svolgerà dal 21 aprile al 6 maggio 2018 presso i Parchi ed i Musei di Nervi con un orario di apertura compreso  tra le 9  e le 19,30. I biglietti d’ingresso sono acquistabili esclusivamente on-line sul sito di Euroflora, nei punti vendita Best Union Vivaticket, nelle agenzie di viaggio e presso le biglietterie della Fiera di Genova. Il biglietto intero costa 23 euro e comprende l’utilizzo delle navette. I bambini fino ad otto anni hanno l’ingresso gratuito, dai nove ai sedici anni il biglietto è ridotto e costa 16 euro.

Le visite guidate, organizzate da Genova Experience hanno un costo di dieci euro a persona e sono prenotabili al sito: www.euroflora2018.it/visite-guidate/

Per raggiungere i Parchi di Nervi è opportuno avvalersi dei mezzi pubblici,in particolar modo è consigliabile l’uso  del treno in quanto i possessori del biglietto di ingresso per Euroflora possono usufruire gratuitamente dei mezzi ferroviari circolanti nell’area metropolitana compresa tra Genova Voltri e Genova Nervi.

 

Link utili

www.euroflora2018.it

www.visitgenoa.it

Testo di Serena Borghesi | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.