
West Hollywood è una città di appena 3 km2 appartenente alla contea di Los Angeles, California. Conosciuta per il forte spirito rock’n roll che ha portato qui vecchie e nuove leggende del rock tra hotel e club trasgressivi. Lungo Sunset Boulevart sono presenti diversi locali, club, hotel che rievocano la storia del rock e delle sue leggende.
The Viper Room
Questo club, di proprietà di Johnny Deep, è stato aperto nel 1993. Propri qui nello stesso anno mori l’attore River Phoenix. Oggi come negli anni passati sono molte le celebrità del rock che si esibiscono qui.

Whisky a Go Go
Dal nome già emblematico questo locale, che vanta ben 53 anni di attività, era conosciuto per le ballerine che ballavano semi nude appese al soffitto. Ma la sua fama si è affermata grazie ai più grandi gruppi rock che si sono esibiti qui verso la fine degli anni ’60. Stiamo parlando dei The Doors, The Who, The Kinks, Led Zeppelin, AC/DC e Jimi Hendrix.
Sunset Office Tower
Amato ancora oggi da chi lavora nell’industria musicale, in questo emblematico luogo d’incontri avevano i loro uffici diverse firme musicali e importanti PR di Los Angeles. Inoltre Jim Morrison riprese una scena del film HWY (1969) stando in equilibrio su di una ringhiera in cima all’edificio.

Andaz West Hollywood Hotel
Tra gli anni ’60 e ’70 questo hotel ha rappresentato la casa del rock. Qui hanno infatti alloggiato leggende come i The Doors, Led Zeppelin, Rolling Stones e i The Who. Un luogo dove sono avvenuti fatti assurdi come John Bonham che entra nella hall in motocicletta e Jim Morrison che viene cacciato perché si era appeso fuori da una finestra.
The Roxy Theatre
Oggi il Roxy ospita e lancia i nuovi talenti emergenti, ma in questo teatro del rock si sono esibiti in passato leggende come Bruce Springsteen, David Bowie, Neil Young e Prince.

Mel’s Diner
Una volta conosciuto come Ben Franks, questo era il posto dove i rockers di solito si andavano a rilassare dopo un concerto. Negli anni ’60 fu anche il quartier generale durante le rivolte del Sunset Strip. Inoltre, sempre qui sono state girate alcune scene di American Graffiti e Entourage. Ancora oggi ci si può fermare qui per mangiare e bere qualcosa mentre si percorre la via del rock e si rivivono momenti storici.
The rainbow bar and grill
Un luogo d’incontro e punto di riferimento per molti grandi artisti come John Lennon, Alice Cooper e Elvis Presley. Un locale che ha visto anche alcune indimenticabili scene d’amore come il primo appuntamento di Joe di Maggio e Marilyn Monroe negli anni ’50 e la proposta di matrimonio di Vincent Minnelli a Judy Garland.

1OAK
Un night club elegante e alla moda dove Huey Lewis and The News hanno girato il video della loro hit, “The Heart of Rock and Roll.” Anche i The Doors e Van Halen frequentavano spesso questo locale.
Hugh Hefner’s Playboy Club
Si presenta oggi come un palazzo di uffici, ma facendo un piccolo sforzo di immaginazione si può ritrovare in esso il centro della movida che era negli anni ’60. Un club di ben quattro piani, l’ultimo dei quali era l’eccentrico appartamento di Hef.

Mutato Muzika
Un palazzo che si distingue e si riconosce subito per il suo colore verde lime. In realtà altro non è che lo studio di Mark Mothersbaugh, ex di Devo. In questo strano edificio, che a tratti ricorda un’astronave, sono state prodotte le colonne sonore di alcuni film come I Tenenbaum, Rushmore e Un colpo da dilettanti, tutti firmati da Wes Anderson.
Per info Visit West Hollywood
Testo di Chiara Dalla Fontana |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.