
Metti una sera a cena con uno svedese, nel suo paese. Che ti racconta aneddoti, usi e ti segnala posti fuori dai soliti circuiti che solo un insider può sapere. È il sogno ambito di ogni turista, quello di conoscere città e luoghi visitati come uno del posto. Da oggi è un sogno possibile con Meet the Locals, l’iniziativa promossa da West Sweden, che permette ai turisti di incontrare la popolazione locale per esperire lo stile di vita svedese.
Un programma che ha raccolto l’adesione di molti abitanti, che si sono messi a disposizione (spesso gratis) dei visitatori per far conoscere il loro territorio in modo autentico.
Da Göteborg , città giovane e vivace, alla costa del Bohuslän, passando per laghi , foreste pittoreschi villaggi di pescatori, ecco alcune delle esperienze da provare. Parola di svedese.
Fare un tour per scoprire la street art e i graffiti di Göteborg, magari adando nel nuovo quartiere sull’isola di Hisingen dedicato alla public art.
2. Un giro in bicicletta alla scoperta del Göta Kanal, il canale più lungo della Svezia, o lungo la costa del Bohuslän con un ciclista amatoriale.
3. Visitare il villaggio di Alingsås, ad est di Göteborg , con le sue caffetterie e prova la “fika”, la pausa caffè svedese con le famose girelle alla cannella.

4. L’Änggårdsbergen è la foresta nel centro della città. Un posto magico, dove fare jogging è un’esperienza unica.
5. Passeggiare sull’isola Hönö tra le rocce e le foreste dell’arcipelago a nord di Göteborg .
6. Andare a piedi a Norsesund nelle foreste fino a raggiungere il lago di Mjörn. A fine giornata si griglia la salsiccia locale en plein air.
7. Partecipare a una lezione di yoga la mattina presto all’ Hagabadet, lo spa più antica e conosciuta di Göteborg, per poi proseguire insieme nel quartiere storico di Haga per un giro di shopping.
Informazioni su Meet the locals
Informazioni sulla Svezia occidentale
Informazioni su Göteborg
di Francesca Calò |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.