In Uzbekistan con i fotografi di Latitudes. Diventa fotoreporter!

Latitudes organizza un viaggio dedicato a tutti i lettori e agli appassionati di fotografia alla scoperta dell’Uzbekistan: i paesaggi millenari di questo territorio dal fascino intramontabile sulla Via della Seta saranno il campo del prossimo workshop fotografico programmato da una delle realtà editoriali online più apprezzate nel settore del fotoreportage, che annovera professionisti tra i più conosciuti in Italia.

Sono oltre settemila i monumenti di diverse epoche e civiltà, che costellano città antiche come Samarcanda, Bukhara, Khiva, Tashkent, Shakhrisabz, con cui i partecipanti saranno chiamati a confrontarsi e a cimentarsi nell’apprendimento e nel miglioramento delle principali tecniche fotografiche. Ma saper fotografare non basta per diventare reporter di viaggio; ecco perché, a differenza dei tradizionali viaggi fotografici, i viaggi proposti da Latitudes affronteranno anche l’aspetto di come raccontarlo, insegnandovi le tecniche di scrittura creativa. Le tappe del viaggio andranno in onda sui canali social di Latitudes, con dirette, foto, post, video che racconteranno live l’esperienza dei partecipanti.

A guidare il gruppo saranno due accompagnatori d’eccezione: Luca Bracali, firma tra le più prestigiose di Latitudes, nonché regista, documentarista Rai e autore del National Geographic; e Lucio Rossi giornalista e fotografo, direttore di Latitudes Travel Magazine. Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del viaggio e della fotografia, che avranno l’opportunità unica di esplorare la terra di Tamerlano e di portare a casa un reportage realizzato seguendo le indicazioni e i trucchi di grandi professionisti.

Ma c’è di più, perché al ritorno i partecipanti avranno modo di veder pubblicati i loro lavori su Latitudes, realizzando un reportage finale di viaggio, con i contributi dei partecipanti.

Ecco il programma

1° giorno –MILANO – URGENCH

Nel pomeriggio partenza da Milano Malpensa, volo di linea notturno da Milano per Urgench. Cena e pernottamento a bordo.

2° giorno –URGENCH/ KHIVA

Arrivo al mattino, disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel, prima colazione e tempo a disposizione. Inizio della visita di Khiva: a soli 30 km da Urgench, la piu intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale, con il complesso di Ichan Kala, fortezza con molti minareti circondati da cupole e edifici che testimoniano la ricca tradizione architettonica orientale; la Madrassa di Amin Khan, risalente alla seconda metà del 1800 e considerata una delle più grandi scuole coraniche, capace di ospitare fino a 250 studenti, la bellissima Moschea Juma con le sue 218 colonne di legno e il Bazar. Visita della Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano conservava il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. Tra gli altri monumenti d’interesse il Mausoleo Pakhlavan Mahmud, poeta, filosofo e lottatore leggendario, patrono della città, uno dei luoghi più belli della città per il suo cortile e le colorate piastrelle di ceramica, la bellissima Madrassa Islam Kohja del 1908 e il palazzo Tosh-Howvli impreziosito da sfarzose decorazioni interne in ceramica, pietra e legno intagliati, residenza costruita da Allah Kuli Khan tra il 1832 e il 1841 come alternativa a Kunya Ark. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno –KHIVA/ URGENCH/ BUKHARA

Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristoranti locali. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Bukhara con volo di linea Uzbekistan Airways. Arrivo a Bukhara, sistemazione in hotel e passeggiata nel centro storico per un primo approccio con questa splendida città. Cena.

4° giorno –BUKHARA

Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristoranti locali. Visita panoramica della città: il complesso Poi-Kalyan con il suo bellissimo minareto, intatto da 880 anni, il bazar coperto, che ricorda gli antichi negozi e le case dei mercanti di cappelli e gioielli, il Magok I –Atori, ex monastero buddista divenuto moschea che introduce al complesso Lyabi-Hauz, bella piazza attorno a una grande piscina, il cuore della città. Tra le scuole coraniche la Madrassa Mir-i-Arab e le Madrasse di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan. Visita della fortezza di Ark, l’antica città reale del prezioso mausoleo di Ismail Samani del 905 e del Chashma Ayub luogo sacro con la sorgente di Giobbe. Sosta ai Quattro Minareti (Chor Minor), uno dei simboli della città, costruito come una copia del disegno di Tadj-Mahal in India. Cena e pernottamento.

5° giorno –BUKHARA- SHAKRISABZ*-SAMARCANDA

Prima colazione in hotel, pranzo tipico presso una famiglia uzbeka, cena in hotel. Partenza per Shakrisabz (300 km), città natale di Tamerlano. Visita della residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai, la moschea di Kok Gumbaz, la moschea del Venerdi, la Casa della Meditazione Dorut Tilyavat. Prosecuzione del viaggio verso Samarcanda (170 km) attraverso uno scenario di campi e colline, vigneti e rigogliosi paesaggi. Cena e pernottamento.

6° giorno –SAMARCANDA

Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristoranti locali. Inizio delle visite con il Mausoleo di Gur Emir che ospita la tomba di Tamerlano, la bellissima Piazza Registan con le sue imponenti madrasse azzurre, la Moschea di Bibi Khanum e sosta al colorato e brulicante mercato Siab a essa attiguo. Prosecuzione con la visita` della necropoli dei nobili Shakhi Zinda, monumento funebre che non ha uguali in tutta l’Asia centrale, Cena e pernottamento.

7° giorno –SAMARCANDA/TASHKENT (350 km)

Prima colazione in hotel, pranzo e cena in ristoranti locali. Visita nell’Osservatorio di Ulugbek recentemente restaurato, dove è custodito un immenso astrolabio alto piu di 30 metri, il mausoleo di San Daniele (Hodja Donyior), in cui Tamerlano fece portare parte delle ceneri del Santo dalla tomba di Sush, in Iran, perche Samarcanda acquisisse importanza anche dal punto di vista religioso. Pranzo in una famiglia locale con master class di Plov e Pane Uzbeco. Un’esperienza di vita quotidiana di una famiglia uzbeca, tradizione nazionale “Kelin salom”. Partenza per Tashkent. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno –TASHKENT- ITALIA

Prima colazione in hotel, pranzo in ristorante locale. Al mattino visita della città vecchia con la Madrassah Kukeldash, del XVI secolo e la Piazza Khast Imam che con le sue moschee rappresenta il cuore religioso della città, il Bazar Chorsu, il Museo d’Arte e la città nuova con la Piazza dell’Indipendenza. In tempo utile trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea per Milano Malpensa.

Mandaci una mail a 

viaggi@latitudeslife.com

per ricevere informazioni dettagliati e costi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.