A pensarci non potevano essere che due nordici, finlandesi per l’esattezza. Petri e Minna Karjalainen hanno fondato da circa qualche mese NaturistBnB, un sito che si basa sul modello del gigante dell’ospitalità casalinga, ma con una regola più smaliziata: gli ospiti possono gironzolare per casa tutti nudi, proprio come fossero tra le proprie mura domestiche. Insomma, se il viaggio è sinonimo di libertà, la prima cosa di cui liberarsi sono i vestiti. Un successone. Il sito di prenotazione ha raccolto consensi e adesioni e di host pronti ad aprire le porte delle loro case a ospiti poco pudichi, e da un pubblico sempre più nutrito di persone che ha sposato il naturismo come esperienza da vivere appieno, anche nel soggiorno.
Il sistema funziona proprio come Airbnb: si inserisce il luogo, il numero di ospiti, le date di arrivo e partenza e il gioco è fatto: appartamenti, house boat, case con terrazza vista mare dove prendere il sole senza veli, ce n’è davvero per tutti.
Ovviamente osservando delle regole di buon costume, che invitano i naturisti a comportamenti decorosi negli spazi domestici esterni visibili al pubblico.
Tanti i posti dove alloggiare al naturale anche in Italia: da Messina a Novara, da Pordenone a Lecce, da Gaeta a Cagliari, il Belpaese si toglie di dosso la nomea di paese bigotto e morigerato. Letteralmente.
Info sul sito
di Francesca Calò |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.